Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/04/2024 08:00:00

LIVE - Qualifiche GP Giappone 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno e ben svegliati amici e amiche di Formula1.it. Alzati dal letto con una gran voglia di motorsport, siamo qui a cercare di decifrare quelle che saranno le gerarchie che condizioneranno questo quarto appuntamento iridato. La Red Bull finora si è dimostrata molto competitiva in qualifica, lo dimostra Perez che nelle sessioni finora non condizionate dalla pioggia (FP1 e FP3) si è aggiudicato un secondo posto sempre alle spalle del compagno Max.

La Ferrari rappresenta una bella incognita. I tempi in simulazione di qualifica non arrivano, mentre a tratti sembra essere piuttosto competitiva per quanto riguarda il passo gara. Purtroppo, però potrebbe esserci una differenza abbastanza significativa in termini di quantitativo di carburante tra Red Bull e la squadra del Cavallino. Questo spiegherebbe perché Verstappen e Perez hanno effettuato dei long run tra l'1'36''medio e l'1'36''alto, mentre Charles e Carlos hanno avuto una forbice più ampia tra l'1'36''basso e l'1'36''alto. Occhio alla Mercedes, che finora si è comportata abbastanza bene sia in termini di prestazione pura che in simulazione passo gara.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del quarto GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 08:00 italiane.

LIVE

09:08 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento per le 07:00 di domani mattina per il giro di formazione del GP del Giappone. 

 

Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata.

09:07 - La classifica al termine delle qualifiche.

Foto: Formula1.com

09:04 - Il colpo di reni che ci si attendeva dalla Ferrari non c'è stato. Domani sarà una gara in salita per Sainz e Leclerc, soprattutto perché McLaren, Mercedes e Aston Martin sono state molto competitive anche nel passo gara. Red Bull di un altro pianeta. A breve la classifica

09:00 - Norris e Sainz non migliorano, lo fa però Alonso portando la sua Aston Martin in P5. Il resto dei piloti non riesce a progredire. 6° Piastri, poi Hamilton, Leclerc, Russell e Tsunoda.

09:00 - Bandiera a scacchi!

08:59 - Verstappen in pole provvisoria: 1'28''197, Perez in P2: 1'28''263

08:59 - Battaglia tra i due della Red Bull.

08:58 - Leclerc rientra ai box mettendo fine alla sua qualifica

08:57 - Leclerc paga 550 millesimi da Verstappen. Charles si appresta a tornare ai box, gli altri vanno in pista per l'ultimo tentativo. Il monegasco è 7° e destinato a scendere ancora.

08:56 - Leclerc fa 31,109 nel T1, record nel T2 in 39,866 e 17,811 nel T3. Il tempo complessivo lo colloca in P7: 1'28''786.

08:55 - Inizia il tentativo di Leclerc. i migliori settori finora sono Norris nel T1 30''8, Verstappen nel T2 39,868, T3 Verstappen 17,503

08:54 - Mente tutti rientrano ai box, Leclerc lascia la pit lane per effettuare il suo unico tentativo in condizioni di pista libera senza alcuna distrazione.

08:53 - Gran giro di Norris a prendersi la P2 momentanea: 1'28''489. 

08:52 - Verstappen si mette davanti e scava la voragine 1'28''240. Perez fa P2: 1'28''605. Poi Sainz 1'28''682, Piastri 1'28''760, Hamilton 1'28''766, Alonso 1'28''849, Russell 1'29''008

08:51 - Norris record nel T1.

08:50 - Hamilton fa record nel T1, poi vienebattuto da Verstappen. Perez vicino

08:49 -Solo Leclerc resta ai box. 

08:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!

08:46 - Ferrari finora in difficoltà. Si attende un colpo di reni

08:45 - All'interno della top-10 troviamo 2 Red Bull, 2 Mercedes, 2 McLaren, 1 Aston Martin, 2 Ferrari, 1 Racing Bulls.

08:44 - La classifica della Q3. 

Foto: Formula1.com

08:41 - Finisce qui, Ferrari qualificate per la Q3. 

Gli eliminati: 11° Ricciardo (Racing Bulls, perde il confronto con Tsunoda per meno di 6 centesimi), Hulkenberg (Haas), Bottas (Sauber), Albon (Williams), Ocon (Alpine).

08:40 - Hamilton in P3: 1'28''887, Russell in P7: 1'29''140.

08:40 - Bandiera a scacchi!

08:39 - Leclerc ha girato in 1'29''196, mentre Tsunoda 11° ha fatto in precedenza un 1'30''399

08:38 - La Ferrari resta ai box prendendosi un rischio. 5° Sainz, 7° Leclerc. 

Vanno in pista Hamilton 8°, poi a seguire Russell, Bottas, Tsunoda, Ocon, Ricciardo, Hulkenberg e Albon.

08:36 - Le Mercedes sono le prime a tornare in pista con gomme nuove. 

Sainz lamenta un problema con la pedaliera... I meccanici stanno facendo le opportune verifiche.

08:34 - Un po' deludente finora la Ferrari. A meno che non si sia nascosta finora rischia di ritrovarsi anche alle spalle della Mercedes.

08:33 - In zona eliminazione troviamo: 11° Tsunoda (Racing Bulls), Ocon (Alpine), Ricciardo (Racing Bulls), Hulkenberg (Haas), Albon (Williams).

08:32 - Sainz si colloca in P5 alle spalle di Alonso: 1'29''099. Leclerc in P7 davanti alle Mercedes: 1'29''196

08:31 - Ferrari lente nel T1

08:31 - Norris in P3: 1'28''940 con record nel T1

08:30 - Alonso in P3: 1'29''082, Piastri in P4: 1'29''148.

08:30 - Gomma nuova per le Ferrari e Alonso, usata per le Mercedes.

08:29 - Verstappen ancora al comando 1'28''740. Perez gli resta vicinissimo a 12 millesimi di distanza: 1'28''752.

08:28 - La pista si popola, solo Albon ai box.

08:26 - Ricordiamo, che non essendoci più la regola che obbliga i partenti dalla top ten ad utilizzare in partenza il set adoperato nella Q2, i piloti ora hanno la libertà di usufruire della Soft durante tutto l'arco delle qualifiche.

08:25 - Verstappen e Perez sono i primi a riprendere l'attività. Gomma Soft nuova.

08:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3!

08:22 - La classifica al termine della Q1. 

Foto: Formula1.com

08:18 - Gli eliminati: 16° Stroll (Aston Martin), Gasly (Alpine), Magnussen (Haas), Sargeant (Williams), Zhou (Sauber).

08:18 - Bandiera a scacchi!

08:17 - Leclerc si porta in P4 mettendo a segno il miglior secondo settore di giornata: 1'29''338. Norris torna ai box.

08:16 - Restano ai box Verstappen (P1), Alonso (P2), Perez (P3), Piastri (P4), Sainz (P5), Hamilton (P7), Russell (P8),. Gli altri tentano di migliorarsi

08:15 - Sargeant in P15: 1'30''139

08:15 - Albon sale in P11 alle spalle di Leclerc: 1'29''963

08:14 - Leclerc monta gomme Soft nuove e torna in pista

08:12 - Albon ha già montato gomme nuove per il secondo tentativo. La zona eliminazione vede: 16° Gasly (1'30''417), Hulkenberg, Sargeant, Magnussen, Zhou. 

Albon è 15° in 1'30''369. Sainz in P5 (1'29''513), Leclerc in P10 (1'29''866)

08:11 - Norris in P6: 1'29''536

08:10 - Verstappen è già sceso sotto il tempo che lo aveva messo in pole lo scorso anno: 1'28''877

08:09 - Fernando Alonso in P2 grazie agli aggiornamenti portati dall'Aston Martin: 1'29''254. Piastri in P4: 1'29''425

08:08 - Sainz in P3: 1'29''513, poi Hamilton 1'29''661, Russell 1'29''799, Leclerc 1'29''886

08:08 - Mostruoso Verstappen: 1'28''866

08:07 - Perez subito in 1'29''303

08:07 - Tutti su Soft.

08:06 - Magnussen prende la via della pit lane lasciando campo agli altri. Il solo Kevin è attualmente ai box.

08:05 - Seguono Alonso e Piastri

08:04 - Lasciano i box Leclerc, Sainz, Hamilton e Russell. La Q1 entra finalmente nel vivo.

08:04 - Kevin viene raggiunto sul tracciato da Albon, Sargeant, Perez e Verstappen.

08:03 - Magnussen: 1'31''203 su Soft. Ovviamente è lui il leader della classifica. 

08:02 - Due minuti e la pista vede il solo Magnussen in azione

08:00 - Tante incognite fino a questo momento del weekend. Tra poco avremo le prime importanti risposte.

08:00 - Magnussen (Haas) è il primo a mettere le ruote sull'asfalto. 

08:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 18 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q2!

07:56 - Per il GP del Giappone, la Pirelli ha deciso di nominare le mescole più dure del proprio lotto: Hard C1, Medium C2 e Soft C3.

07:55 - Condizioni meteo a Suzuka: cielo nuvoloso, temperatura asfalto 28°C, ambiente 18°C, umidità 56%.

07:52 - Come ben sappiamo l'Horner-Gate potrebbe aver causato una sorta di spaccatura in casa Red Bull. Ci sono voci su un possibile addio di Verstappen nonostante sia sotto contratto fino al 2028. Il team principal Christian Horner, raggiunto dai microfoni di 'Sky Sport F1' ha voluto mettere tutto a tacere: "Max resterà con noi al 100% nel 2025".

07:51 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Iniziamo la diretta facendo anche noi gli auguri a Oscar Piastri per il suo 23esimo compleanno.

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2024

Leggi anche: GP Giappone, lavoro incompiuto per Leclerc: «Non abbiamo avuto le risposte che cercavamo»

Leggi anche: Vasseur: «Sensazioni uniche a Melbourne, vogliamo riprovarle. Faremo il nostro gioco»