Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/04/2024 21:30:00

L'ex stratega spiega i vantaggi delle nuove Sprint Race


News di Prisca Manzoni

Il GP di Cina è stato scelto come location per il debutto del nuovo format di Sprint Race: quest'anno il weekend si aprirà con la prima (e unica) sessione di prove libere al venerdì, seguita qualche ora dopo dalla qualifica Shootout, valida per la gara breve. Quest'ultima sarà il primo evento del sabato, mentre nel pomeriggio ci saranno le qualifiche "standard". Per finire, la domenica ci sarà il Gran Premio vero e proprio. 

Con questa organizzazione ci sarà più coerenza con il formato tradizionale, oltre che un elemento fondamentale: due parchi chiusi separati tra la Sprint Race e il GP, un dato non da trascurare per i team, i quali potranno così "rischiare" di più. 

Le parole di Bernie Collins

Parlando al podcast di Sky Sport UK, Bernie Collins, ex stratega dell'Aston Martin, ha spiegato i benefici di questa scelta: "In primo luogo, agli spettatori non piaceva avere le qualifiche "ufficiali" al venerdì, specialmente perchè si lavora, mentre adesso si ritorna alle vecchie abitudini. Inoltre, dovrebbe esserci abbastanza equilibrio tra le due parti, anche grazie al fatto che il parc fermè sia diverso tra le due sessioni. Si possono così avere due set up distinti, e se qualcosa non funziona si possono fare degli aggiustamenti in ottica dell'evento principale. Bisogna poi fare attenzione al carico di carburante, che sarà diverso tra il sabato e la domenica. Questo può essere un dato da sfruttare, e anche il meteo farà la sua parte. Con le poche prove a disposizione, le squadre devono essere pronte sin da subito".

Per l'ingegnera questo è il format più ragionevole, e risolve le criticità delle edizioni precedenti: "Con le Sprint Race, l'idea della FOM era quella portare le sessioni competitive anche al venerdì, ma la difficoltà per le squadre era che non volevamo sprecare le gomme in vista della qualifica principale. Con il vecchio format si dovevano usare le mescole medie nel SQ1 e SQ2 per avere le soft a disposizione al sabato. Prima poi i team erano molto più esitanti con le regole del parco chiuso".

Foto interna x.com

Leggi anche: De la Rosa: «Alonso non preoccupato dalla Sprint. A lui basta un giro per andare forte»

Foto copertina x.com