Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/04/2024 11:30:00

Incidente Stroll - Ricciardo: il vero «colpevole» è... Sainz


News di Fabrizio Parascandolo

Nel corso di una ripartenza da Safety Car nel GP della Cina, Lance Stroll ha tamponato Daniel Ricciardo. Senza dubbio il pilota dell'Aston Martin ha le proprie responsabilità, ma altrettante ne ha Carlos Sainz.

Sainz causa una reazione a catena

Giro 26: la Safety Car rientra ai box dopo essere stata in pista per qualche giro e i piloti si preparano a riprendere la gara.

Avvicinandosi alla curva 14, Verstappen - leader della corsa - mantiene una velocità costante: deciderà di accelerare soltanto in uscita dal tornante.

Tutti gli avversari che lo seguono mantengono una distanza regolare tra loro, tranne Carlos Sainz da Sergio Pérez

Il pilota Ferrari, infatti, si fa trovare impreparato prima di impostare la penultima curva del tracciato, dovendo frenare in maniera improvvisa.

Lo stesso Fernando Alonso, che era appena dietro al connazionale, ha ammesso - nelle interviste post gara - di aver "quasi tamponato Sainz", essendoci andato "molto molto vicino".

In foto (cerchiato in sovraimpressione) il momento in cui Alonso evita Carlos Sainz. Crediti: F1 YouTube

Da quella frenata improvvisa del numero 55 nasce poi la reazione a catena che porta Stroll, il più disattento del gruppo, a tamponare Ricciardo.

D'altronde, come ha detto Piastri, se "tutti gli altri non si sono tamponati", un motivo sicuramente ci sarà. Il pilota dell'Aston Martin ha delle responsabilità importanti e non giustificabili, ma era doveroso spiegare che l'effetto domino è stato avviato da Sainz.

In tutto questo, a pagarne le conseguenze in maniera significativa è stato Daniel Ricciardo, che si è detto "infastidito" (per usare un eufemismo) dalle accuse rivoltegli dal canadese.

 

Leggi anche: Leclerc, malinteso in radio con l'ingegnere: «Cosa diavolo significa? Non capisco»

Leggi anche: Valsecchi: «Hamilton, una lamentela continua. Gli giravano le pa**e»

Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Aggiornamenti ad Imola? Non bastano, ecco cosa serve»

Leggi anche: Turrini: «Ferrari plafonata, ha bisogno di sviluppi»

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.youtube.com