Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/04/2024 12:30:00

F1 - Miami, bandita la raccolta fondi pro Trump: tutti i dettagli


News di Giuseppe Cianci

Il prossimo fine settimana la Formula 1 farà tappa negli Stati Uniti, e più precisamente a Miami in Florida. A breve in America ci saranno nuovamente le elezioni presidenziali e, vista la grande portata di spettatori che si attendono in circuito, questo weekend sarebbe stato ottimo da utilizzare come cassa di risonanza per farsi un po' di pubblicità.

Proprio questa è stata l'idea di Steven Witkoff, un importante finanziatore di Donald Trump. L'uomo, originario di New York, che già è stato multato in passato per frode finanziaria, avrebbe acquistato una Paddock Club Rooftop Suite, ma secondo quanto riportato dal Washington Post, stava facendo pagare il biglietto 250.000 dollari a testa.

Secondo quanto si apprende dagli ultimi aggiornamenti riguardo la vicenda, gli organizzatori del Gran Premio ne sono venuti a conoscenza e, visto che questa "manovra di marketing" viola chiaramente i termini della suite da lui acquistata, se dovesse essere vera questa faccenda, non gli sarà permesso di prendere parte all'evento e sarà rimborsato di tutti i soldi spesi. Questo il comunicato ufficiale: "Siamo venuti a conoscenza del fatto che lei potrebbe utilizzare la sua suite sul tetto del Paddock Club per uno scopo politico, ovvero raccogliere fondi per un'elezione federale a 250.000 dollari per biglietto, il che viola chiaramente l'accordo di licenza della suite del Gran Premio di Miami di Formula 1 Crypto.com. Se questo è vero, siamo spiacenti di informarvi che la vostra licenza per la suite sarà revocata, non vi sarà permesso di assistere alla gara in qualsiasi momento e vi rimborseremo completamente".

"Apprezziamo il vostro sostegno al Gran Premio di Formula 1 Crypto.com Miami. La nostra gara è una celebrazione dello sport e della cultura. Stiamo creando un luogo in cui tutti possano riunirsi e godersi l'emozione della Formula 1. La campagna politica ha il suo posto, e non è alla nostra gara. Siamo lieti che lei e i suoi ospiti partecipiate al nostro evento e vi godiate la vostra suite. Tuttavia, chiediamo rispettosamente che ciò avvenga nel rispetto del nostro chiaro accordo di licenza. Un membro del nostro team si occuperà direttamente delle fasi successive".

Il Post ha inoltre riferito che Trump parteciperà alla gara del prossimo fine settimana a Miami, e che i Servizi Segreti starebbero coordinando il suo programma con l'autodromo. Witkoff ha invece descritto le affermazioni come "false" ma non ha voluto approfondire.

Leggi anche: Fuori Sainz, dentro Hamilton. Errore della Ferrari? Parla Villeneuve

Leggi anche: GP Miami - Le previsioni meteo del weekend: ancora pioggia all'orizzonte