Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/05/2024 08:00:00

Analisi telemetria SQ Miami: super Leclerc, grave errore di Norris


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Analizzando la telemetria delle Sprint Qualifying del GP di Miami, possiamo notare una grande prestazione di Charles Leclerc ed un grave errore di Lando Norris: ecco dove Verstappen ha fatto la differenza per prendersi la pole position.

Analizziamo insieme i dati telemetrici della terza sessione delle Sprint Qualifying del GP di Miami, quella decisiva per le prime 10 posizioni in griglia della Sprint, mettendo a confronto la prestazione di Max Verstappen con quelle di Leclerc e Norris.

Confronto Verstappen vs Leclerc vs Norris nelle SQ3

Arrivati all'ultima sessione di qualifiche brevi di questo weekend, tutti i piloti hanno optato per un solo tentativo con gomma rossa.

Osservando il grafico riportato in basso, possiamo notare il grave errore di Lando Norris nel primo settore (cerchio verde in sovraimpressione), che di fatto gli è costato la possibilità di lottare per la pole position, o quantomeno la prima fila.

Ebbene sì, avete letto bene; perché il distacco tra la McLaren numero 4 e la RB20 di Verstappen è di circa 8 decimi alla fine del giro, di cui più di 6 riscontrati solo in quel tratto.

Considerando però che durante tutta la Sprint Qualifying, la vettura arancione era sempre stata velocissima nel primo tratto della pista, è lecito ipotizzare che l'inglese avrebbe potuto far segnare un tempo in linea con quello del campione del mondo in carica.

Confronto Verstappen (linea blu) vs Leclerc (linea rossa) vs Norris (linea arancione) nelle SQ3 del GP di Miami. Crediti: www.f1-tempo.com

Poco da recriminare ha, invece, Charles Leclerc: super giro del monegasco, che conquista la prima fila pur avendo segnato soltanto un tempo cronometrato nell'unica sessione di prove libere.

La differenza tra lui e Verstappen nello stile di guida è evidente, con il pilota Red Bull che porta sempre più velocità a centro curva, mentre il numero 16 prepara meglio le uscite per recuperare nei rettilinei successivi.

Quest'approccio tutto sommato paga, eccezion fatta per curva 1 (primo cerchio bianco in sovraimpressione da sinistra), dove complessivamente - ovvero tra ingresso, punto di corda ed uscita curva -  Leclerc perde 2 decimi.

Nel tratto centrale (due cerchi bianchi ravvicinati in sovraimpressione), però, delle piccole sbavature di Verstappen permettono al talento della Rossa di guadagnare poco più di 1 decimo.

Insomma, l'ultimo tentativo del pilota Ferrari è stato davvero impressionante; ancor di più se si tiene conto delle difficoltà riscontrate nelle precedenti qualifiche in quest'inizio di stagione.

Chi è stato, secondo voi, il migliore nelle Sprint Qualifying a Miami? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA sui piloti investigati: c'è una penalità

Leggi anche: UFFICIALE: Tre piloti sotto investigazione, il motivo

Leggi anche: GP Miami - Bandiera rossa: la Ferrari di Leclerc è ferma in pista

Leggi anche: Newey-Ferrari: manca solo l'ufficialità, parla Vanzini

Foto copertina twitter.com

Foto interna www.f1-tempo.com