Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/05/2024 07:30:00

Ferrari, Leclerc risponde alle critiche: «Molta gente parla, il duro lavoro ha pagato»


News di Alessio Ciancola

Dopo il deludente GP della Cina, in occasione della sesta gara della stagione, a Miami, la Ferrari sembra essere pronta e determinata nel ricervare una reazione e rialzare la testa per tornare ad essere, in attesa dei tanto attesi sviluppi in arrivo nel GP dell'Emilia Romagna a Imola, il ruolo di seconda forza in campo, dietro alla straordinaria Red Bull  (almeno quella di Max Verstappen) ma davanti a team come McLaren o Mercedes che a Shanghai avevano dato non poco filo da torcere. Una reazione che, dopo una difficile sessione di prove libere, in cui Charles Leclerc aveva fermato la macchina dopo solo un giro a causa di alcuni problemi alla frizione a seguito di un suo errore, è arrivata nel corso della qualifica Sprint del GP in Florida.

Dati alla mano, nella sessione di qualifica valida per determinare la griglia di partenza della Sprint Race di Miami, le due SF-24 sono state in grado di piazzarsi nelle prime posizioni, con Charles Leclerc autore (malgrado la mancanza di feeling per le difficoltà esposte) di un gran giro in SQ3 che lo ha portato in seconda posizione, e Carlos Sainz leggermente attardato nel momento clou che, malgrado tutto, non è sceso oltre la quinta piazza a ridosso sia della Red Bull di Perez che della McLaren di Norris che, dato il suo feeling e le novità portate in pista, ad un tratto è apparso come favorito per la conquista della pole.

Una sessione che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata proprio dal pilota monegasco della Scuderia che, per prima cosa, ha analizzato la sua sessione, di fatto positiva a causa della sua mancanza di feeling figlia della mancanza di esperienza sul tracciato che si snoda attorno all'Hard Rock Stadium dovuto al suo errore e conseguente necessità di fermare la macchina. Sessione positiva anche in virtù del molto lavoro che, in queste settimane, ha svolto insieme ai suoi ingegneri per mettere le gomme nella corretta finestra di utilizzo.

"Le qualifiche sono state il mio punto debole per due gare di fila. In Cina ero andato meglio ma non c'era la macchina per dimostrarlo. Ho fatto solo 1 giro nelle FP1, quindi ho dovuto spingere subito. È stata una sessione complicata ma ho trovato il feeling buono".

Un duro lavoro che ha pagato, rendendo Charles soddisfatto per il risultato centrato. Soddisfazione derivante da un secondo posto che, dopo un avvio di stagione non esaltante, aveva scatenato una serie di speculazioni e tavolta critiche sul conto di Leclerc con tutta probabilità non meritate. Voci che, auspicabilmente, questo risultato potrà mettere a tacere.

"Il duro lavoro per mettere nella giusta finestra ha pagato. Sono contento perché dopo due qualifiche andate male la gente parla molto, vieni giudicato solo per l'ultima gara e quindi è stato un risultato positivo anche per questo. Ora dobbiamo lavorare sulla costanza".

Leggi anche: «Ecco il Newey di cui avrà bisogno la Ferrari in ottica 2026». Il parere di Ivan Capelli

Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Miami 2024

Foto copertina media.ferrari.com