Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/05/2024 23:30:00

GP Miami - Prima splendida vittoria in carriera di Lando Norris


Gran Premio di Daniele Muscarella

Il lungo weekend sprint americano si è concluso con una gara con pochi sorpassi, ma combattuta fino agli ultimi giri, e che alla fine vede la prima storica vittoria in carriera di Lando Norris, fortunato a sfruttare la safety car per effettuare la sosta e guadagnare la prima posizione che non cederà fino alla fine. Ma partiamo dall'inizio e vediamo cosa è successo nel GP di Miami 2024.

C'è molto caldo oggi, e la temperatura dell'asfalto non è mai stata così alta in nessuna delle sessioni. Sullo schieramento tutte le monoposto montano gomme medie, tranne Hamilton, Alonso e Bottas che scelgono di partire con le dure.

Allo spegnimento dei semafori parte benissimo Verstappen, molto meno bene Leclerc che alla staccata della prima curva si trova anche dietro il compagno di squadra, ma alle sue spalle arriva lunghissimo Checo Perez che taglia la curva e per poco non prende in pieno sia Verstappen che Sainz, costretto a frenare ed a perdere due posizioni finendo anche dietro la McLaren di Piastri in quarta posizione. Parte male anche Russell che perde due posizioni finendo alle spalle di Hulkenberg ed Hamilton.

Al quinto giro con DRS abilitato, Oscar Piastri attacca e supera agevolmente Charles Leclerc che sembra in difficoltà in questo momento tanto da essere presto raggiunto anche da Sainz che inizialmente chiede anche la posizione via radio. Charles poi ritroverà il passo e si rimetterà in coda a Piastri. Alle spalle di Sainz si innesta una bella lotta tra Perez e Norris che durerà moltissimi giri, con l'inglese che proverà più volte il sorpasso senza riuscirci.

Alle spalle recupera una posizione Hamilton superando Hulkenberg non senza problemi. Il pilota Haas è anche il primo a fermarsi per il cambio gomme, insieme a Gasly. Rientreranno in pista in P15 e P16 rispettivamente.

Al giro 18 è Sergio Perez ad andare ai box per il cambio gomme, rientrando in pista in decima posizione alle spalle di Ocon. Due giri dopo va ai box anche Charles Leclerc per tentare l'undercut su Piastri, e si ritrova alle spalle di Hamilton che però riesce a superare subito con grande cattiveria.

Al giro 23 viene attivata per una manciata di secondi una virtual safety car per dare modo ai commissari di togliere un paletto delimitatore della chicane strappato via, senza conseguenze, dalla Red Bull di Verstappen. Solo alcuni piloti in coda riescono ad approfittarne per effettuare il cambio gomme, tra questi Alonso.

Tra il giro 25 e 28 effettuano la loro sosta anche Verstappen, Sainz e Piastri. Riesce l'undercut a Leclerc che si ritrova davanti a Piastri. 

Al giro 29 le telecamere staccano sulla Williams di Sargeant incidentata e ferma contro le barriere dopo un contatto con la Haas di Magnussen. E' un grande jolly per Norris che approfitta del regime di Safety Car per effettuare la sosta e tornare in pista in prima posizione mentre gli altri girano lentamente. Arriva una penalità di 10 secondi per Magnussen, ritenuto colpevole del contatto con Sargeant. Alla ripartenza le prime 10 posizioni sono Norris, Verstappen, Leclerc, Piastri, Sainz, Perez, Tsunoda, Hamilton, Russel e Ocon. A Miami superare è molto complicato e le posizioni rimangono stabili per molti giri, ma è bellissima la lotta tra Sainz e Piastri con lo spagnolo che affianca in più occasioni l'australiano senza però chiudere il sorpasso. Il pilota Ferrari riuscirà a guadagnare la posizione sulla McLaren solo al giro 40 con una manovra aggressiva che porta anche a un contatto tra i due, tanto che Piastri sarà costretto a fermarsi ai box per cambiare l'ala.

Alle spalle del gruppo di testa, si accende una bella lotta tra Alonso ed Ocon, valida per la nona posizione che alla fine è conquistata dallo spagnolo.

Lando Norris vince a Miami spazzando via una serie di record negativi che Gran Premio dopo Gran Premio, e podio dopo podio sembravano cristallizzare la figura di un pilota velocissimo ma non vincente. L'altra grande novità è la non vittoria di Max Verstappen che alla fine è secondo a circa 8 secondi dal leader, davanti alle due Ferrari con Leclerc davanti a Sainz. Quinto Perez, sesto Hamilton autore di un'ottima gara, settimo Tsunoda, ottavo Russell, nono Alonso e decimo Ocon.

Emozionante alla fine il team radio di Lando Norris al suo team, con urla, lacrime e parolacce di sfogo, tutto questo mentre tutti i piloti che lo affiancano nel giro di cool down lo applaudono o gli alzano il pollice. Prima vittoria in McLaren anche per il team principal Andrea Stella, che con serietà e programmazione ha riportato in alto la scuderia inglese. Appuntamento tra due settimane ad Imola, dove finalmente arriveranno anche i primi aggiornamenti della Ferrari.

Leggi anche: LIVE - GP Miami 2024

 

Tabella completa dei tempi della Gara del Gran Premio di Miami 2024

 

 

Classifica piloti e costruttori F1 aggiornata

 

Foto copertina x.com