Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Dopo neanche una settimana di stop il nostro caro amato paddock si è spostato a Monte Carlo per quello che è davvero l'evento più atteso dell'anno. Magari non per tutti gli appassionati di F1, ma di sicuro dai piloti. A Monaco non c'è margine per gli errori, ogni minima sbavatura, fatta nelle prove libere, in qualifica e soprattutto in gara viene pagata a caro prezzo e questa è la cosa che i conducenti amano di più.
Tornando all'azione in pista, le prove sui long run non saranno l'aspetto cruciale dell'appuntamento monegasco, per cui potremmo attenderci anche di vedere più simulazioni di qualifica questo pomeriggio. Il sabato è sicuramente la giornata più eccitante a Monaco, dunque vi invitiamo a concedervi un'ora libera domani pomeriggio, perché se si confermeranno i valori visti negli ultimi appuntamenti, ne vedremo sicuramente delle belle.
Mentre attendiamo dunque di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione all'ottavo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 17:00 italiane.
18:10 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento a domani per le 12:30 italiane per commentare assieme le ultime prove libere che ci accompagneranno poi verso le qualifiche in programma per le 16:00.
Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di serata.
18:07 - Le sensazioni in vista di domani sono buone, soprattutto per i tifosi Ferrari, ma non bisogna lasciarsi prendere dall'euforia. Red Bull e McLaren fanno solitamente un salto importante tra venerdì e sabato, ma se la Ferrari farà la sua parte potrà essere della partita per la conquista di un risultato importante domenica.
18:03 - Finisce con Leclerc, Hamilton e Alonso in top-3 davanti a Verstappen, Norris e Sainz. Il padrone di Casa ha dettato legge dal primo all'ultimo minuti in questa sessione. Di seguito la classifica.
Foto: Formula1.com
18:00 - Bandiera a scacchi!
17:58 - Leclerc si trova nel traffico. Piastri si è fatto un paio di giri alle spalle di Charles, poi decide di fare un passaggio in pit lane per prendersi un po' di spazio.
17:57 - Buoni tempi anche per Sainz che adesso conclude il giro in 1'15''5
17:54 - Hamilton si lamenta del graining, problematica che invece, almeno per il momento non sembra colpire la Ferrari.
17:53 - 1'16''0 Perez, 1'16''2 Albon, 1'16''7 Alonso, 1'16''4 Hamilton, 1'15''221 Leclerc
17:52 - Verstappen effettua un breve passaggio ai box per poi tornare in pista su mescola Hard.
17:51 - Leclerc risponde con un ottimo 1'15''110 su Medie, Hamilton gira in 1'15''968, alonso in 1'17''198
17:51 - Verstappen contina in 1'15''103 su Hard
17:49 - Lungo di Leclerc alla Saint Devote. Si rigira nella via di fuga e riparte.
17:47 - Verstappen fa 1'15''8 su Hard, Norris 1'16''1 su Medie. Leclerc, Hamilton e Alonso su Media
17:46 - La classifica con i piloti che hanno ottenuto i propri tempi su gomma Soft.
Foto: Formula1.com
17:44 - Norris monta gomme Medie facendo un tempo d'attacco di 1'16''442
17:42 - Verstappen ha iniziato la simulazione di passo gara su Soft: 1'15''937, 1'15''147, 1'15''603. poi effettua un passaggio ai box
17:38 - Leclerc continua a girare, ma non migliora: 1'11''624
17:37 - Ai microfoni di 'Sky Sport F1', il direttore Motorsport Pirelli, Mario Isola, comunica che dalle simulazioni, il tempo previsto della pole è di 1'10''5.
17:36 - Hamilton si porta in P2 a 188 millesimi da Leclerc: 1'11''466
17:35 - Sainz migliora e si porta in P5: 1'11''962. La classifica vede in testa Leclerc, poi Alonso, Verstappen, Norris e Sainz
17:32 - Durante la pausa ai box, nel passaggio tra Medie e Soft, c'è stato un team radio abbastanza curioso da parte di Leclerc. Charles chiedeva ai propri uomini di comunicargli le aree, le curve, in cui sarebbe potuto migliorare. La risposta del suo nuovo ingegnere di pista, Bryan Bozzi, è stato il seguente: "Sei il più veloce di tutti, non c'è nessuno che sta facendo un lavoro migliore del tuo".
17:31 - Alonso sale in P2: 1'11''753. Fernando a 475 millesimi da Leclerc. Verstappen va ai box. Max chiede degli aggiustamenti sulla propria vettura, non è molto soddisfatto del comportamento della RB20.
17:30 - Norris in P4: 1'11''953. Sainz in P7 davanti ad Albon: 1'12''249
17:28 - Stroll in P4: 1'12''219. Albon in P5: 1'12''257
17:27 - Alonso in P3: 1'12''164, Albon in P4: 1'12''327, Perez in P5: 1'12''336
17:26 - Leclerc migliora su soft: 1'11''278 il nuovo riferimento. Verstappen a mezzo secondo.
17:25 - Verstappen in P2 su Soft a 240 millesimi da Leclerc: 1'11''813
17:24 - Perez su Soft nuove fa 1'12''336 e si mette in P2 a 763 millesimi da Leclerc, Albon terzo in 1'12''452
17:21 - I piloti iniziano a montare gomma Soft. La classifica: tutti su Media, eccezion fatta per Verstappen, Piastri, Tsunoda e Ricciardo su Hard.
Foto: Formula1.com
17:19 - Sainz si mette in P4 con gomme Medie a 1''165 da Leclerc: 1'12''738
17:17 - Leclerc abbassa ancora al suo undicesimo passaggio su gomma Media: 1'11''573
17:17 - Verstappen si porta in P3 su mescola C3 (bianca): 1'12''723
17:15 - Leclerc lima ulteriormente il proprio crono: 1'12''125 (M), poi Piastri 1'12''950 (H), Hamilton 1'12''962 (M), Sainz 1'12''999 (M), Alonso 1'13''015 (M), Norris 1'13''031 (M)
17:11 - Norris in P3: 1'13''031
17:10 - Hamilton si ferma a 590 millesimi a parità di gomma Media: 1'12''962
17:09 - Leclerc abbassa sensibilmente il riferimento: 1''12''372 (M)
17:08 - Verstappen si porta al comando: 1'13''265 (H). Russell in P3 su Medie: 1'13''319
17:08 - Hamilton in vetta con le Medie C4: 1'13''309, segue Leclerc 1'13''404 (M), Verstappen 1'13''775 (H), Alonso 1'13''790 (M).
17:03 - Durante le PL1, Leclerc ha danneggiato raccogliendo l'ala anteriore della Sauber di Zhou (spezzatasi dopo un contatto con le barriere). I meccanici hanno deciso di riparare il fondo di Charles per potergli consentire di terminare la giornata odierna, domani monterà invece una specifica nuova così da avere il pacchetto migliore possibile per le qualifiche
17:01 - Il programma pomeridiano inizia sulla falsa riga del primo. I piloti lasciano i box su gomme Medie e Hard. Durante le PL1, Red Bull e Ferrari non hanno utilizzato le mescole più morbide Soft decidendo così di preservarne per il resto del weekend. Mercedes e McLaren hanno effettuato il loro giro veloce su C5.
17:00 - Semaforo verde: Inizia la seconda sessione di prove libere a Monaco.
16:55 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura tracciato 32°C, ambiente 20°C, umidità 68%.
16:54 - Ancora qualche minuto e avrà inizio la seconda sessione di libere sul circuito di Monte-Carlo.
16:53 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Perez, il confronto con Verstappen 'pesa': «Con un altro compagno sarebbe stato diverso»
Leggi anche: Mercedes - Allison apre ad una collaborazione con Newey, ma: «Deve esserci chiarezza»