Charles Leclerc ce l'ha fatta: non solo è tornato a vincere dopo due anni, ma lo ha fatto anche nella sua Montecarlo. Dopo tanti tentativi e una grande sventura, oggi è stato il suo giorno in una gara "banale", ma non per questo semplice. Dietro di lui sono arrivati Piastri e Sainz, e a seguire tutta la top 10 esattamente come era partita.
La partenza è stata a dir poco rocambolesca: Carlos Sainz è stato autore di un lungo alla curva del Casinò, e poi c'è stato un brutto incidente tra Magnussen, Perez e Hulkenberg, che ha portato la FIA a esporre la bandiera rossa. I piloti sono rimasti illesi, ma la gara è stata sospesa per circa 20 minuti affinchè i marshall riparassero le bandiere. Inoltre, quando c'era solo bandiera gialla, i due piloti dell'Alpine si sono scontrati tra loro. L'ordine della ripartenza è stato quello del giro prima, con Sainz in terza casella.
Dopo la seconda accensione dei semafori non è successo nulla, se non una lunga partita a scacchi. I piloti davanti si sono messi su ritmi lenti, per conservare le gomme hard montate alla ripartenza. Russell (in quinta posizione) faceva da tappo, girando in 1:20'' contro le simulazioni di 1:15'' delle Prove Libere; anche Leclerc quindi non poteva spingere troppo, per evitare che Norris avesse un pit stop gratis sul connazionale. Alla fine è stato Hamilton a cambiare le carte in tavola, facendo un'altra sosta "gratis" visto il vantaggio su Tsunoda, e anche Verstappen lo ha seguito. I loro termpi, però, per quanto veloci non hanno permesso loro di superare gli avversari. Con grande sofferenza, Leclerc ha conquistato il suo sogno di vincere davanti al pubblico di casa.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Bandiera rossa al GP di Monaco: brutto incidente per Perez
Leggi anche: Leclerc si prepara per il GP di Monaco: il suo approccio sarà diverso