Pioggia ad intermittenza, sia alla mattina che al pomeriggio, programmi di lavoro dei team del tutto stravolti e ancora poca, se non nessuna chiarezza relativa ai valori in pista a Montréal. Questo è il quadro che emerge al termine della seconda sessione di prove libere del GP del Canada segnata, proprio come la prima, dalla pioggia, con una classifica finale da prendere quantomai con le pinze, alla cui cima si è issato Fernando Alonso con la sia Aston Martin, davanti alla Mercedes di George Russell e alla vettura gemella di Lance Stroll. Al quarto posto si ha la Ferrari di Charles Leclerc, al tredicesimo quella di Carlos Sainz, mentre in fondo al gruppo la Red Bull di Max Verstappen che ha accusato problemi tecnici sulla sua RB20.
Per quanto detto, tirare le somme di questo venerdì è piuttosto complesso, soprattutto perché anche nelle FP2, quando si effettuano le simulazioni di qualifica e di gara, il meteo l'ha fatta da padrone, con la pioggia che ha iniziato a a scendere sul circuito Gilles Villeneuve in concomitanza con il semaforo verde, con i piloti costretti a tornare alls gomme intermedie prima di mettere le slick. Dopo un po' di attività, la pioggia è andata ad aumentare e l'asfalto è tornato ad imporre l'utilizzo della gomme intermedia, con una classifica che si è di fatto congelata alla graduatoria momentanea che si era già delineata a metà turno.
Una giornata piatta, di fatto, dal punto di vista delle emozioni in pista e dei valori in campo ma che ha regalato un curioso e simpatico siparietto via radio tra Charles Leclerc e il suo nuovo ingegnere di pista Bryan Bozzi. Durante la sessione infatti, il monegasco è tornato in pit lane per effettuare delle regolazioni sulla sua SF-24, e nel farlo ha chiesto al suo tecnico di pista di poter andare in bagno nel periodo necessario ai meccanici per intervenire sulla sua Rossa, chiedendo prima però l'autorizzazione al tecnico italiano-americano sul suo "pit-stop fisiologico", rendendosi disponibile ad attendere prima eventuali indicazioni tecniche. Una "autorizzazione" che è stata poi concessa al fresco vincitore del GP di Monaco.
Charles Leclerc: "Posso andare in bagno?"
Bozzi : "Si, rapidamente."
Charles Leclerc: "Qualche commento prima o posso andare?"
Bozzi : "Puoi andare in bagno, parliamo dopo."
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Monaco? Bellissima. In Canada gap ridotti, ma da Barcellona...»
Leggi anche: Turrini parla del futuro di Sainz: «Qualcosa non torna». E spiazza sul futuro di Newey...
Foto copertina x.com