La Formula 1 ha finalmente riacceso i motori per disputare il decimo appuntamento stagionale. Come di consueto, prima di ogni sessione, la FIA ha comunicato i vari componenti sostituiti dai team sulle proprie macchine. Quando non si è nemmeno raggiunta la metà del mondiale molti piloti sono già a rischio penalità. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Come riportato dalla FIA, la Ferrari ha deciso di sostituire tutte le componenti della Power Unit del pilota spagnolo, montando dunque: la terza unità del motore a combustione, il terzo turbocompressore, il terzo MGU-H, il terzo MGU-K e il quarto componente del sistema di scarico.
Nonostante tutti questi cambiamenti però il pilota numero 55 della Scuderia Ferrari HP non dovrà scontare nessuna penalità in griglia di partenza.
Oltre allo spagnolo, anche il suo compagno di squadra Charles Leclerc e il campione del mondo Max Verstappen hanno dovuto effettuare dei cambi al loro motore. In particolare, il pilota della Red Bull ha montato sulla sua RB20: la quarta unità del motore a combustione e il quarto turbocompressore, oltre al quarto MGU-K e MGU-H e il quinto componente del sistema di scarico. Tutte queste modifiche pongono l'olandese a un passo da una penalità che potrebbe dunque arrivare anche nelle prossime settimane, o mesi.
Il monegasco ha invece sostituito solo l'MGU-H montanto la quarta unità disponibile, e andando così pure lui, come il pilota Red Bull ad un passo dalla penalità.
Leggi anche: GP Spagna - Verstappen 'ingiocabile', Norris avanti a Leclerc: le quote per il weekend
Leggi anche: L'indiscrezione: modifica Superlicenza, il provvedimento non è a favore di Antonelli
Foto copertina www.ferrari.com