Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/06/2024 15:30:00

LIVE - Qualifiche GP Austria 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Abbiamo già assistito alle Sprint Qualifying e alla Gara Sprint, ma adesso è arrivato il momento di immergerci nelle Qualifiche che stabiliranno la griglia di partenza del GP d'Austria di domani. L'evento più importante del weekend.

Da queste prime sessioni abbiamo comunque avuto delle indicazioni importanti. Si temeva che la Ferrari sarebbe andata in crisi con le temperature e così è stato: problemi ai freni per Sainz e di gestione motore per Leclerc (neanche l'apertura di tutte quelle immense branchie sul cofano della SF-24 sono riuscite a dissipare il calore accumulato, leggi qui).

Red Bull e McLaren invece sono state estremamente competitive, sia sul giro secco che nellla gestione gomme e passo gara. Da quest'anno è possibile intervenire sulle auto per cambiare qualcosa in termini di set-up e configurazione vettura tra la Sprint e le Qualifiche. A breve sapremo se qualcuno ne avrà approfittato e sopratutto se ne avrà tratto qualche vantaggio.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche dell'undicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde della Q1 è programmata per le 16:00 italiane.

LIVE

17:10 - In attesa delle decisioni dei commissari di gara, indagato anche Verstappen per aver guidato troppo lentamente in pit lane, non ci resta che darvi appuntamento alle 15:00 di domani quando a Spielberg si spegneranno i semafori a dare inizio al GP d'Austria 2024.

Grazie per essere stati con noi.

Buona serata.

17:08 - Il risultato finale.

Foto: Formula1.com

17:04 - Termina qui la qualifica del GP d'Austria! A breve la classifica.

17:03 - Notato Verstappen per aver guidato troppo lentamente in pit lane.

17:02 - Track limits per Oscar Piastri. Cancellato il crono. Piastri partirà settimo davanti a Perez. Leclerc guadagna una posizione.

17:01 - Russell scavalca Sainz: 1'04''840. Leclerc non riesce a migliorarsi, errore da parte del monegasco che valuta male e va lungo.

17:00 - Norris in P2: 1'04''718, poi Piastri 1'04''786, Sainz 1'04''851, Hamilton 1'04''903

17:00 - Bandiera a scacchi!

16:59 - Verstappen si migliora: 1'04''314

16:59 - Tutti in azione.

16:58 - Unsafe release per Hamilton. La FIA investigherà al termine della sessione. Il britannico ha colpito dei materiali presenti in pist lane appartenenti alla propria squadra.

16:57 - I piloti tornano in pista.

16:55 - Tutti ai box.

16:54 - Leclerc e Perez con gomma usata

16:54 - Verstappen stratosferico: 1'04''426. Segue Norris 1'04''787, poi Russell 1'04''954, Leclerc 1'05''044, Piastri 1'05''048, Hamilton 1'05''113, Sainz 1'05''235, Perez 1'05''504

16:51 - La Mercedes usa Soft nuove.

16:50 - C5 nuova per Verstappen e Norris. Leclerc e Perez su usata.

16:49 - Hulkenberg e Ocon sono i primi ad andare in pista con gomme usate. Piastri e Sainz su nuove.

16:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per conquistare la pole position. 45°C d'asfalto.

16:45 - Nella top-10 delle qualifiche del GP d'Austria troviamo 2 Red Bull, 2 Ferrari, 2 Mercedes, 2 McLaren, 1 strepitosa Haas (Hulkenberg) e l'Alpine di Ocon.

16:44 - La classifica della Q2.

Foto: Formula1.com

16:41 - Si conclude qui... Gli eliminati del Q2: 11° Ricciardo (Racing Bulls), Magnussen (Haas), Gasly (Alpine), Tsunoda (Racing Bulls), Alonso (Aston Martin). 

16:40 - Bandiera a scacchi!

16:39 - Verstappen 1'04''469, nuovo riferimento. Russell in P3 con 1'05''016.

16:39 - Hamilton in P3: 1'05''053

16:38 - Sainz resta ai box, è l'unico.

16:37 - Assieme al messicano anche Verstappen, Russell e Hamilton sempre con mescola nuova

16:36 - Perez torna in pista con gomma nuova. Checo è sesto al momento.

16:34 - Secondo tempo per Sainz: 1'05''016. P6 Leclerc 1'05''104

16:33 - Le Ferrari montano gomme nuove. Alonso ai box in P18.

16:32 - Russell in P2: 1'05''068, segue Piastri 1'05''070, Norris 1'05''103, Perez 1'05''192, Hamilton 1'05''244

16:31 - Verstappen si porta al comando 1'04''577. Il mioglior crono del weekend finora, anche meglio di quello ottenuto nella sprint Qualifying (1'04''686)

16:30 - Leclerc, Gasly e Sainz ai box. Gli altri sono sul tracciato con gomme nuove.

16:28 - Leclerc al comando: 1'05''532, poi Ocon, Gasly e Sainz (1'05''745). 

16:26 - I primi ad uscire sono le sue Alpine e le due Ferrari. Mescole usate per Sainz e Leclerc, Ocon e Gasly su nuove

16:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q3. 46°C d'asfalto.

16:22 - Risultato Q1.

Foto: Formula1.com

16:19 - Gli eliminati: 16° Albon (Williams), poi Stroll (Aston Martin), Bottas (Sauber), Sargeant (Williams), Zhou (Sauber).

16:18 - Perez si porta in P12, Alonso in P15 ed elimina Albon. 

16:18 - Bandiera a scacchi! Rischiano Alonso e Perez

16:17 - Magnussen in P5: 1'05''508

16:17 - Hamilton sale in P7 alle spalle di Leclerc 1'05''541

16:16 - Sainz, Piastri e Verstappen sono gli unici a restare ai box

16:15 - La FIA ha notato Hullkenberg: il pilota non ha rispettato le indicazioni del direttore di gare in pit lane.

16:13 - Norris è il primo a riandare in pista con gomma usata. Lo stesso fa Russell. Hamilton costretto a montare un set nuovo.

16:12 - I piloti in zona eliminazione sono: 16° Hamilton in 1'05''946 poi Stroll, Hulkenberg, Sargeant e Zhou. Tutti ai box.

16:11 - Piastri in P2 con mescole nuove: 1'05''311, Norris in P4, 1'05''450 (Soft nuove). 

16:10 - Sainz in testa con Soft nuove: 1'05''263, poi Verstappen su C5 usate 1'05''336, Leclerc su Soft nuove 1'05''509, Russell 1'05''614 su usate, Perez 1'05''661 su nuove.

16:08 - La vettura di Hamilton batte tantissimo sull'asfalto, forse troppo. La Mercedes si prende un rischio?

16:07 - Russell fa 1'05''614 con C5 usate.

16:07 - Leclerc su Soft C5 nuove

16:06 - Verstappen ci riprova con Soft usate, Sainz e Perez con Soft nuove.

16:06 - Hamilton e Russell su Soft usate

16:05 - Tsunoda fa quarto con Soft nuova: 1'05''929. I primi cinque piloti sono racchiusi in 40 millesimi.

16:04 - Leclerc al comando: 1'05''901. Segue Norris: 1'05''910, Piastri 1'05''918, Sainz 1'05''941, Verstappen 1'06''054, Perez 1'06''201. Gomme Soft usate per loro

16:03 - 1'04''686 il miglior crono ottenuto da Verstappen nella giornata di ieri.

16:02 - Ferrari cambia set-up meccanico e modifica l'inclinazione dei flap all'interno delle bocche di raffreddamento freni. 

16:01 - Verstappen, Sainz e Perez lasciano i box con Soft usata. Anche Leclerc, Stroll e Alonso della stessa filosofia. Così come Norris e Piastri.

16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 18 minuti a disposizione dei piloti per andare in Q2.

15:58 - Reset totale. Sprint Race conclusa. si riparte da zero. La Ferrari ha un'altra chance per riprendersi, ma Red Bull e McLaren hanno finora mostrato qualcosa in più.

15:55 - Condizioni meteo: cielo poco nuvoloso, temperatura asfalto di 47°C, ambiente 32°C, umidità 38%. Fa ancora più caldo rispetto a stamani.

15:51 - La Ferrari ha lavorato durante questa pausa alla risoluzione del problema relativo alla gestione temperatura freni sia sulla vettura di Sainz che su quella di Leclerc. I meccanici dovrebbero aver aperto ulteriormente i flap per agevolare il raffreddamento. Se da un lato il problema dovrebbe poter considerarsi risolto, dall'altro la SF24 avrà l'handicap di dover correre con un'efficienza aerodinamica minore. 

15:50 - Buongiorno amici e amiche appassionate, ben trovate!

 

Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Austria 2024

Leggi anche: GP Austria - Analisi Sprint Qualifying: Ferrari e Mercedes stanno a guardare

Leggi anche: Track-limits: La ghiaia 'sblocca' una skill nei piloti di F1