Nel corso delle qualifiche del Gran Premio d'Austria, la Ferrari non è stata competitiva quanto sperasse, dopo aver effettuato delle importanti modifiche al set-up.
I dati della telemetria dimostrano, però, che agguantare la prima fila non era un'impresa impossibile, specialmente per Charles Leclerc.
Come possiamo notare dal grafico riportato qui in basso, infatti, il monegasco aveva 131 millesimi di vantaggio su Carlos Sainz fino a curva 4, ovvero il punto in cui lo stesso Leclerc ha ammesso di aver commesso il primo dei tanti errori nel suo giro.
Da quel momento in poi, il numero 16 è finito in ghiaia alla curva 6 ed infine alla 9, non riuscendo a migliorare il tempo segnato in precedenza.
Il distacco che separa lo spagnolo dalla prima fila è di esattamente 133 millesimi. Ciò significa che, se Leclerc non avesse commesso alcun errore - bensì avesse girato sui tempi di Sainz negli altri settori - sarebbe arrivato a giocarsi la seconda posizione con Norris al millesimo.
Chiaramente, però, in Formula 1 i "se" e i "ma" lasciano il tempo che trovano. Tale opportunità mancata potrebbe far ben sperare per la gara di domani, in cui vedremo se i cambiamenti di set-up effettuati dalla Ferrari saranno davvero efficaci quanto previsto.
Leggi anche: BREAKING: McLaren protesta contro la FIA, il motivo
Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA su Verstappen e Hulkenberg
Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA su Hamilton e Russell
Leggi anche: UFFICIALE - Quattro piloti a rischio penalità: il motivo
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.f1-tempo.com