Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/06/2024 09:40:00

GP Austria - Possibili strategie: Red Bull e McLaren sul sicuro, sorprese da Ferrari e Mercedes?


Gran Premio di Marco Sassara

Essendoci messi alle spalle già una Sprint Race, per piloti e team, come anche per noi, dovrebbe essere più semplice ipotizzare quelle che saranno le strategie migliori per affrontare i 71 giri previsti dal GP d'Austria nel minor tempo possibile.

I 24 giri (23 a causa del doppio giro di formazione) della mini gara sono stati portati a termine con un solo treno di Medie C4 (nella maggior parte dei casi, già utilizzato in precedenza, solo Bottas e Zhou ne hanno montato uno nuovo). Per i conducenti è stato possibile portare a termine lo stint senza soste aggiuntive, ma il degrado iniziava a farsi abbastanza marcato negli ultimi passaggi e probabilmente nella gara odierna vedremo degli stint un po’ più corti su questa mescola.

I consigli della Pirelli - Red Bull Ring - 71 giri

Prima di continuare, andiamo a prendere atto del pensiero rilasciato dal responsabile motorsport Pirelli al termine della giornata di ieri: “Le nostre simulazioni ci dicono che sarà una gara a due soste con un mix di Hard C3 e Media C4. Chi avrà un solo set di Hard andrà a privilegiare l’utilizzo della gomma gialla, mentre gli altri potranno godere di una maggiore flessibilità”.

Mario Isola boccia l’unica sosta e parla di come potrebbe essere utilizzata la C5 in gara: La sosta singola non è un’opzione realistica. Non tanto in termini di usura, ma di degrado e passo. Al contrario, qualora dovessero esserci delle neutralizzazioni o se il degrado si mostrasse superiore del previsto, potrebbero essere prese in considerazione anche le tre soste. In tal caso la Soft C5 potrebbe giocare un ruolo importante, seppur non da protagonista”, ha chiosato secondo quanto riportato dal costruttore di pneumatici sul sito ufficiale.

Ferrari e Mercedes dovranno prestare attenzione al degrado

Anche oggi il nostro pensiero è allineato a quello della Pirelli. Ieri abbiamo avuto modo di osservare le difficoltà che hanno avuto diversi piloti a mantenere un ritmo competitivo con il set di Medie C4 montato ad inizio gara. Per tale ragione, chi imposterà la gara su due soste difficilmente andrà ad attingere ai set di Soft C5. Possiamo dire dunque che qualora dovessimo notare qualcuno su un treno di gomme rosse, si può pensare stia impostando il GP su una tattica a 3 pit stop.

Non dovrebbero essere rimasti molti set di Medie C4 a disposizione dei conducenti. Per tale ragione, la strategia che dovrebbe andare per la maggiore sarà M-H-H con tutte le possibili combinazioni. Chi invece si ritroverà con due set di mescole gialle potrà anche provare a concludere il GP su M-H-M. Quest’ultima comporterà però un lavoro maggiore a livello di gestione.

Tre soste possibili, ma solo in caso di neutralizzazioni. Tale soluzione non sarebbe abbastanza competitiva rispetto ai rivali che andranno su due soste. 

Da Red Bull e McLaren ci si attende una gara a due soste, mentre Mercedes e Ferrari potrebbero anche riservare delle sorprese. La gestione del degrado non è stata brillante come quella dei piloti di vertice ieri.

Foto copertina: X, Ferrari; Foto interna: X, Pirelli

Leggi anche: Sprint Race GP d'Austria - Ferrari, il caldo non è una sorpresa. Il team sapeva

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Austria

Leggi anche: GP Austria - Comparativa qualifiche: Involuzione (quasi) totale, la Ferrari perde 4 decimi

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Austria 2024

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Austria 2024