Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/07/2024 20:00:00

Quando Hamilton vinse su tre ruote: GP Gran Bretagna 2020


Storie di Formula 1 di Fabrizio Parascandolo

In occasione del ritorno del GP di Gran Bretagna, oggi facciamo un tuffo nel passato fino al 2020, anno in cui Lewis Hamilton riuscì a vincere la gara di Silverstone guidando su tre ruote.

Hamilton vince su tre ruote: il racconto

Il settantesimo campionato di Formula 1 cominciò in ritardo rispetto a quanto pronosticato, a causa della terribile epidemia del COVID-19.

Arrivati nel mese di luglio, però, la classe regina del motorsport ripartì dall'Austria, ospitando un doppio appuntamento sul tracciato di Spielberg, per poi proseguire in Ungheria.

Il weekend del 2 agosto, il quarto della stagione, si tenne a Silverstone. Ormai la superiorità tecnica della Mercedes W11 era già evidente e tutti gli appassionati si aspettavano un altro dominio del team di Brackley. Nessuno, però, poteva aspettarsi quanto successe.

Lewis Hamilton conquistò la pole position e controllò la gara dalla partenza, ma al giro numero 49 suonò l'allarme in casa Mercedes: la vettura di Valtteri Bottas riportò una foratura all'anteriore sinistra, che gli costò il podio.

Lo stesso problema venne riscontrato sulla McLaren di Carlos Sainz, costretto ugualmente a rientrare ai box. La Red Bull, quindi, prese una decisione conservativa: a due passaggi dalla fine, Verstappen effettuò un ulteriore pit stop, così da evitare il pericolo.

Hamilton, invece, non venne richiamato dalla sua squadra per non perdere la testa della gara. La decisione si rivelò sbagliata e giusta allo stesso tempo: il 44 guidò su tre ruote per metà dell'ultimo giro, ma riuscì a mantenere parte del distacco su Max Verstappen, vincendo così il Gran Premio.

Un'esperienza incredibile, che provocò al britannico "il cuore in gola" e Charles Leclerc - terzo classificato - definì "pazzesca". Eppure, tale impresa non era senza precedenti: anche Jim Clark vinse una corsa su tre ruote (al GP degli Stati Uniti del 1967), ma questa è un'altra Storia (di Formula 1).

 

Leggi anche: UFFICIALE - Bearman in Haas nel 2025, c'è l'annuncio

Leggi anche: Hamilton e un dominio da standing ovation: GP Gran Bretagna 2008

Leggi anche: Quando Schumacher tagliò il traguardo in corsia box: GP Gran Bretagna 1998

Leggi anche: La prima gara nella storia della F1: GP Gran Bretagna 1950

Foto copertina twitter.com