Silverstone è il giro di boa di questa lunga stagione, ma tutte le scuderie hanno già usato quasi tutte le parti disponibili per regolamento.
Sul lungo circuito inglese la potenza motoristica è fondamentale e un motore nuovo può fare la differenza, ma i team devono anche ricorrere alla rotazione delle parti per non incorrere in penalità in questo lunghissimo calendario di ben 24 appuntamenti.
L’ affidabilità delle monoposto è sempre stato un fattore importantissimo per la conquista dei titoli Mondiali, lo è ancora di più da quando il regolamento impone un limite al numero di parti che si possono sostituire su una monoposto, in particolar modo vengono monitorate le parti relative alla power unit e quelle relative al cambio e alla trasmissione.
Da regolamento, nel corso della stagione 2024, un pilota non potrà utilizzare più di 4 ICE, MGU-H, MGU-K e turbocompressori (TC), 2 batterie (ES), 2 centraline elettroniche (CE), e 8 sistemi di scarico.
Da segnalare che Verstappen e Gasly hanno già utilizzato tutte le power unit a disposizione, e Valtteri Bottas e Albon sono già in penalità per aver usato la terza centralina e pacco pa batteria.
N. | Scuderia | Pilota | ICE | TC | MGU-H | MGU-K | ES | CE | EX |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01 | Red Bull Honda RBPT | Max Verstappen | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 5 |
11 | Red Bull Honda RBPT | Sergio Perez | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 |
63 | Mercedes | George Russell | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 |
44 | Mercedes | Lewis Hamilton | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 |
16 | Ferrari | Charles Leclerc | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 |
55 | Ferrari | Carlos Sainz | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 |
81 | McLaren Mercedes | Oscar Piastri | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
04 | McLaren Mercedes | Lando Norris | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
18 | Aston Martin Mercedes | Lance Stroll | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 |
14 | Aston Martin Mercedes | Fernando Alonso | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 |
31 | Alpine Renault | Esteban Ocon | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 5 |
10 | Alpine Renault | Pierre Gasly | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 5 |
23 | Williams Mercedes | Alexander Albon | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
02 | Williams Mercedes | Logan Sargeant | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
21 | RBR Honda RBPT | Daniel Ricciardo | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 |
22 | RBR Honda RBPT | Yuki Tsunoda | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 |
77 | Kick Sauber Ferrari | Valtteri Bottas | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
24 | Kick Sauber Ferrari | Zhou Guanyu | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
20 | Haas Ferrari | Kevin Magnussen | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 |
27 | Haas Ferrari | Nico Hulkenberg | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 |
La miniaturizzazione di alcuni componenti in favore della riduzione degli ingombri per fini aerodinamici ha reso fragili alcune parti come il cambio e la trasmissione , ma ovviamente a pesare di più possono essere anche eventuali incidenti. Ad esempio la Williams di Sargeant, per gli incidenti nei precedenti GP (ed anche quello di Albon), ha utilizzato 4 delle 5 parti a disposizione. Anche Max è vicino alla penalità per aver utilizzato 4 trasmissioni.
N. | Scuderia | Pilota | Cambio e scatola |
Trasmissione e ausiliari |
---|---|---|---|---|
01 | Red Bull Honda RBPT | Max Verstappen | 3 | 4 |
11 | Red Bull Honda RBPT | Sergio Perez | 3 | 3 |
63 | Mercedes | George Russell | 3 | 3 |
44 | Mercedes | Lewis Hamilton | 3 | 3 |
16 | Ferrari | Charles Leclerc | 3 | 3 |
55 | Ferrari | Carlos Sainz | 3 | 3 |
81 | McLaren Mercedes | Oscar Piastri | 2 | 2 |
04 | McLaren Mercedes | Lando Norris | 2 | 2 |
18 | Aston Martin Mercedes | Lance Stroll | 2 | 2 |
14 | Aston Martin Mercedes | Fernando Alonso | 3 | 3 |
31 | Alpine Renault | Esteban Ocon | 2 | 2 |
10 | Alpine Renault | Pierre Gasly | 3 | 3 |
23 | Williams Mercedes | Alexander Albon | 3 | 3 |
02 | Williams Mercedes | Logan Sargeant | 4 | 4 |
21 | RBR Honda RBPT | Daniel Ricciardo | 3 | 3 |
22 | RBR Honda RBPT | Yuki Tsunoda | 3 | 3 |
77 | Kick Sauber Ferrari | Valtteri Bottas | 3 | 3 |
24 | Kick Sauber Ferrari | Zhou Guanyu | 3 | 3 |
20 | Haas Ferrari | Kevin Magnussen | 2 | 2 |
27 | Haas Ferrari | Nico Hulkenberg | 2 | 2 |