Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/07/2024 19:30:00

Vasseur ha smesso di ridere


Articolo di Paolo Marcacci
Mentre aspettiamo il via di Silverstone, con relativa danza della pioggia annessa, ci rendiamo conto di un particolare. Anzi, di qualcosa di particolare, che è leggermente diverso. Sapete che c'è? Vasseur ha smesso. È ufficiale.

Mentre aspettiamo il via di Silverstone, con relativa danza della pioggia annessa, ci rendiamo conto di un particolare. Anzi, di qualcosa di particolare, che è leggermente diverso. Sapete che c'è? Vasseur ha smesso. È ufficiale. Ha smesso di ridere e, soprattutto, di sorridere. Come aveva sempre fatto, attenzione, fino a poco tempo fa.

Dietro quel mezzo ghigno un po' francese e un po' paraculo, anche in giornate di qualifica o di gara difficili, noi vedevamo la consapevolezza di un percorso da compiere, laddove le difficoltà e le giornate storte erano da contemplare un po' come i track limits dei quali tenere conto per arrivare a colmare o perlomeno ridurre in modo sensibile il gap nei confronti della Red Bull

È chiaro, vista questa premessa, perché Vasseur abbia smesso di presentarsi con quell'espressione a suo modo rassicurante. La Ferrari si è persa in mezzo al guado di quella che avrebbe dovuto essere l'evoluzione della SF-24; persa nel gorgo dei dati della telemetria mai così disorientanti; persa nel calo prestazionale di Charles Leclerc, perché bisogna pur dirlo, al netto delle criticità evidenziate dalla macchina: il monegasco sta passando dall'essere predestinato a prescindere al venire sopportato con pazienza variabile, perché nell'interpretazione della macchina sembra sempre di più accusarne i difetti, anziché sfruttarne gli aspetti positivi, come invece sta facendo quasi sempre il partente Sainz

Non potendo prevedere, non del tutto almeno, la crescita esponenziale di McLaren prima e Mercedes poi, non sarà che in Ferrari non si aspettavano proprio che la SF-24 smettesse di crescere e mostrasse crisi di rigetto al "trapianto" degli aggiornamenti?
Voi, al posto di Vasseur, avreste continuato a ridere?

Foto copertina x.com