Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/07/2024 18:30:00

Lawson in pista a Silverstone: Perez trema, ad un anno dal caso Ricciardo-De Vries...


News di Martina Luraghi

Da oggi Sergio Perez dovrà, molto probabilmente, cominciare a sperare. Sì, perchè un cambio di rotta entro la pausa estiva sembra ormai impossibile e in questo senso la clausola presente nel contratto del messicano, di certo, non aiuta. Secondo questo "asterisco", infatti, il nativo di Guadalajara è chiamato a stare dentro un range di 100 punti di distacco da Max Verstappen oppure a non pagare più di 5 posizioni in graduatoria rispetto al compagno di squadra.

Attualmente Perez è lontano 137 lunghezze dall'olandese e, salvo clamorosi colpi di scena, non riuscirà a mettere a segno almeno 12 punti in più di Verstappen tra Ungheria e Belgio. A non sorridere è anche la classifica piloti: attualmente sono quattro i piloti che separano Max e Checo; attenzione però al duo Mercedes composto da George Russell e Lewis Hamilton che, grazie alle ritrovate prestazioni della W15 e alle difficoltà del messicano, si sono portati rispettivamente a -7 e -8.

Filming day per Lawson a Silverstone: sedile a rischio?

Alle già innumerevoli voci che si susseguono, a non far dormire sonni tranquilli a Perez sarà sicuramente anche il filming day che nella giornata di oggi ha svolto Liam Lawson alla guida della RB20 sul tracciato britannico. È comunque doveroso precisare come questo tipo di test fosse già programmato da tempo, ma il fatto che a percorrere i 200 chilometri previsti sarà il pilota di riserva, nonchè principale indiziato alla promozione in Racing Bulls (sostituirebbe Daniel Ricciardo che, a quel punto, farebbe ritorno alla corte di Christian Horner), non fa altro che gettare ancor più benzina su un fuoco già piuttosto vivo.

Another video of Liam Lawson driving the red bull RB20 today at silverstone #RedBullRacing #liamlawson #f1 #silverstone @SkySportsNews pic.twitter.com/O307XBx1MZ

— Aaron (@Aaron_WHUFC) July 11, 2024

Checo, attenzione al precedente

Non si può non menzionare quanto successe esattamente un anno fa, l'11 (tra l'altro il numero utilizzato da Perez) luglio 2023, quando i vertici della Red Bull ufficializzarono il licenziamento del deludente Nyck De Vries a favore del ritorno in Formula 1 dell'allora disoccupato Ricciardo, lasciato a piedi dalla McLaren al termine della stagione precedente visti gli scarsi risultati ottenuti nei due anni passati a Woking.

Stupisce, inoltre, un'altra coincidenza: il tassello decisivo che portò all'allontamento dell'olandese fu proprio un filming day (svolto sempre sul tracciato del Northamptonshire) a spalancare le porte del ritorno di The Honey Badger nella massima serie. Insomma, quando si dice "ironia della sorte"...

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: Brown ringrazia Perez: «Le sue prestazioni stanno aiutando i rivali Red Bull»

Leggi anche: Dov'é finito il vantaggio della Red Bull d'inizio 2024?