Il clima a Maranello è teso. Tutto il buono mostrato ad inizio stagione è scemato e la McLaren ora è a soli 7 punti di ritardo dalla seconda posizione nel campionato costruttori, occupata dal Cavallino. I tecnici italiani sentono la pressione, ma motivati da essa, hanno lavorato sodo per deliberare un nuovo pacchetto di aggiornamenti. Upgrade che consisteranno prevalentemente in un nuovo fondo studiato appositamente per correggere gli ‘’errori’’ commessi con la precedente specifica che ha debuttato in Spagna.
La Ferrari non è dunque disposta a scendere a compromessi e a doversi barcamenare con ciò che ha a propria disposizione. La situazione non piace e da Frédéric Vasseur e dal suo staff trapela la ferma intenzione di volersi rialzare dopo dei GP deludenti e tornare a lottare per delle posizioni un po’ più onorevoli.
Parlando del lavoro compiuto dopo il GP di Gran Bretagna, il team principal ha affermato: “In questo breve periodo di sosta ci siamo concentrati sull’analisi dei dati raccolti nelle ultime tre gare. Da questo è emerso che le ultime novità introdotte, se da un lato ci avevano effettivamente fornito i punti di carico da noi attesi, dall’altro erano stati la causa di alcuni effetti collaterali che avevano peggiorato la guidabilità della SF-24, anche in termini di confort, per Charles e Carlos”, si legge sulle colonne ufficiali della Ferrari.
Il manager della Rossa aveva già detto a Silverstone di aver compreso i problemi del pacchetto deliberato in Spagna. Nessuno si aspettava però che la squadra fosse in grado di reagire prima della pausa estiva. La parte finale del messaggio di Vasseur è dunque una sorpresa in vista della gara ungherese: “A Budapest avremo a disposizione una versione evoluta del fondo. Contiamo possa dare ai piloti una vettura con la quale possano esprimersi al meglio delle loro capacità. In una stagione come questa, in cui i piloti lottano sul filo dei centesimi, è assolutamente importante che Charles e Carlos abbiano estrema fiducia nei propri mezzi”.
Parole a cui fanno seguito un’ulteriore frase ad effetto: “Grazie al pacchetto che avremo a disposizione in Ungheria potremo vivere un weekend da protagonisti”.
Foto: Ferrari
Leggi anche: La McLaren ha iniziato a sognare in grande e in Ungheria può superare la Ferrari
Leggi anche: Ferrari - A preoccupare non è l’addio di Cardile, ma il ruolo di Vasseur