Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/07/2024 18:15:00

Ferrari, Leclerc spiega gli ultimi risultati: «Ho estremizzato il set-up per comprendere la SF-24»


News di Marco Sassara

Il doppio podio coronato dalla vittoria di Charles Leclerc nel proprio GP di casa nel Principato di Monaco è l’ultimo bel ricordo che la Ferrari ci ha lasciato in questa stagione. Da allora la storica Scuderia italiana ha accusato un doppio DNF in Canada e una serie molto avara di risultati nel seguente Triple-Header.

Leclerc spiega le difficoltà delle ultime 4 gare

L’upgrade introdotto a Barcellona ha causato più problemi che benefici e raggiunto dai microfoni di ‘Sky Sport F1,’ nel ring delle interviste presente all’interno del paddock di Budapest, il monegasco della Ferrari ha espresso il proprio parere sulle recenti difficoltà: “Non sono preoccupato. Dopo il treple-header abbiamo analizzato i dati e credo che questa situazione può essere paragonata a quella che abbiamo vissuto lo scorso annno a Zandvoort e Monza. In quell’occasione adottammo delle configurazioni abbastanza estreme e non riuscimmo ad ottenere il massimo da quei due weekend”.

Dagli errori a volte si impara e questa sembra essere la luce di speranza accesasi nell’animo di Leclerc: “Quell’episodio ci servì a comprendere cosa non funzionava e ne uscimmo più forti, con una visione più chiara. Purtroppo, da Barcellona siamo tornati ad avere problemi con il bouncing. A causa di ciò io ho adottato un atteggiamento piuttosto estremo in termini di set-up per comprendere meglio le cause e cercare di migliorare”.

Ora si deve guardare avanti

A sorpresa, nella giornata di ieri, Vasseur ha annunciato che la Ferrari è stata in grado di portare un aggiornamento riparativo, un nuovo fondo, che probabilmente domani vedremo istallato almeno su una delle due monoposto. Ancora non è chiaro se potrà essere utilizzato da Charles e Carlos insieme o se soltanto da uno dei due. Dobbiamo mantenere la porta aperta a questa ipotesi.

Detto questo, l’atteggiamento del monegasco, assieme a quello del team principal, appare molto positivo dal momento che entrambi contano di poter fare un balzo in avanti grazie agli ultimi avvenimenti e alle novità giunte in pista: “Credo che questa settimana di pausa ci possa essere stata d’aiuto per gli eventi a venire. Certo, dobbiamo pagare il prezzo di non aver potuto massimizzare il risultato nelle ultime tre-quattro gare, ma adesso dobbiamo guardare avanti. Possiamo tornare ad esibirci al livello voluto, ha concluso Leclerc.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Colpo di reni Ferrari, novità sulla SF-24 già in Ungheria. Vasseur: «Saremo protagonisti»

Leggi anche: Marko non teme i rivali della Red Bull: «Manca un leader. La Ferrari ormai è fuori dalla lotta»

Leggi anche: La McLaren ha iniziato a sognare in grande e in Ungheria può superare la Ferrari

Leggi anche: Ferrari - A preoccupare non è l’addio di Cardile, ma il ruolo di Vasseur