Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/07/2024 18:00:00

Carlos Sainz smentisce: «L'arrivo in Audi di Mattia Binotto non influenzerà la mia scelta»


News di Flavia Delfini

Carlos Sainz ha sempre avuto un forte legame con Mattia Binotto, ex team principal della Ferrari, tuttavia il suo nuovo incarico come direttore tecnico del programma Formula 1 di Audi non influirà sulla scelta della sua futura squadra.

È noto che lo spagnolo ha sul tavolo un'offerta da parte di Audi da diversi mesi, proprio mentre la società prepara la sua partecipazione ufficiale al 2026 dopo l'acquisizione di Sauber .

Sainz ha deciso di mantenere aperte le sue opzioni, valutando un'offerta della Williams e una proposta dell'ultimo momento da parte della Alpine.

Mentre Sainz riflette sulla sua decisione, la situazione dei team con cui aveva parlato è in continuo cambiamento.

Alpine si sta avvicinando all'abbandono del suo programma motori per diventare cliente Mercedes , il che potrebbe rendere il team di Enstone più attraente per lo spagnolo.

Martedì, Audi ha annunciato di essersi separata da Oliver Hoffmann e Andreas Seidl , rispettivamente presidente e CEO del team, nominando l'ex direttore del team Ferrari Binotto come unico responsabile del progetto F1 a partire dal 1° agosto.

Binotto ha portato Sainz dalla McLaren alla Ferrari nel 2021 e i due hanno lavorato insieme a Maranello fino al suo addio alla fine della stagione 2022.

Ma pur elogiando l'arrivo di Binotto in Audi, Sainz ha affermato che ciò non avrebbe avuto alcun impatto sulla sua decisione.

"Penso che l'arrivo di Mattia in qualsiasi squadra sia positivo, soprattutto perché ha l'esperienza necessaria per costruire un team di alto livello", ha detto Sainz prima del Gran Premio del Belgio di questo fine settimana.

"Ha quell'esperienza maturata in Ferrari che può portare in Audi e sono sicuro che sarà una grande risorsa per loro ed è per questo che lo hanno assunto".

"L'arrivo di Mattia è una buona notizia per loro, ma non avrà troppa influenza sul mio futuro."

Alla domanda dell'emittente spagnola DAZN se fosse stato in contatto con Binotto dopo la sua nomina, Sainz ha risposto: "Molte persone mi stanno chiamando ora, non solo Mattia, ma sì, certo, abbiamo parlato. Mi sono congratulato con lui perché penso che questa sia la posizione ideale per lui in questo momento".

Sainz ha confermato che non si affretterà a prendere una decisione, mantenendo riservate le sue mosse future nel mercato dei piloti di F1.

"Penso che il mio futuro sia ancora oggetto di discussione", ha aggiunto. "Ci sono cambiamenti in molte squadre che sto valutando per l'anno prossimo, praticamente ogni settimana. Il mercato dei team è in evoluzione tanto quanto quello dei piloti e continuerò a prendermi del tempo per prendere decisioni, per analizzare tutte queste cose che continuano a cambiare".

Leggi anche: Sainz: «Opzione migliore per il 2025? Vorrei una macchina da mondiale»

Foto copertina x.com

Foto copertina x.com