Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/07/2024 17:35:00

Ferrari, Leclerc: «Risultato oltre le aspettative, la pioggia ha aiutato. Ora finalizziamo»


News di Alessio Ciancola

Dopo un perido di crisi dovuto ad una brusca frenata della crescita della SF-24 a causa degli sviluppi errati, nelle ultime gare la Ferrari sembra aver intrapreso una lieve risalita, inanellando dei piccoli progressi e mostrando alcuni segnali di ripresa. Una inversione di tendenza probabilmente scattata in Ungheria dove è stato portato in pista un nuovo fondo pensato appositamente per risolvere i problemi di saltellamento che la Spec di Barcellona aveva palesato.

Una crisi a cui era coinciso anche un periodo di appannamento di Charles Leclerc divenuto, dopo la bellissima vittoria di Monaco, impreciso, incapace di fare la differenza, di caricarsi il team sulle spalle e portarlo fuori dalla crisi venendone, al contrario, del tutto sopraffatto. Una fase calante del pilota monegasco che, alla pari di quella della vettura, sembrava essere terminata nel weekend di Budapest e che lo è diventato ufficialmente al termine della qualifica del GP del Belgio in cui, sfruttando una pimpante SF-24 e delle condizioni meteo mutevoli e tali da mettere in risalto la sensibilità del pilota, è riuscito a portare a termine uno straordinario giro in Q3, facendo la differenza sul compagno di squadra e sui diretti rivali e fermare il cronometro con il secondo tempo di giornata che, a causa della penalità di dieci posizioni in griglia di partenza del poleman Max Verstappen, lo porterà a partire in prima posizione nella gara di domani.

Un risultato inatteso, ma indubbiamente meritato e figlio sia del lavoro del team che del pilota, e del suo talento sul giro secco, che è stato commentato dallo stesso Leclerc al termine della qualifica di Spa-Francorchamps. Il monegasco, per prima cosa, ha sottolineato quanto tale risultato sia inatteso, ossigeno per il team, e su cui si potrà costruire una bella gara.

"Sarà esattamente come l’anno scorso. Non mi aspettavo questo risultato viste le condizioni complicate. Abbiamo fatto qualcosa che va al di là delle aspettative. Per il team è un bel risultato, ora dobbiamo concentrarci su domani e vedere cosa accadrà senza la pioggia".

Un risultato figlio della pioggia e della pista estremamente mutevole, senza cui la SF-24 avrebbe potuto lottare per il quinto posto, ma che potrà indubbiamente aiutare a fare bene in gara dove, tra le varie difficoltà, ci sarà quella di difendere la pole position alla staccata di Les Combes dopo il lungo rettilineo del Kemmel.

"Senza pioggia probabilmente avremmo lottato per il quinto posto, con la Mercedes. La pioggia ci ha aiutato ma non mi lamento, sono molto contento del giro che ho fatto in Q3. Bello tornare davanti in griglia, ora dobbiamo finalizzare. Non è la pole più semplice da mantenere qui al primo giro, ma ogni partenza è diversa. Domani a Eau Rouge deciderò cosa fare, l’obiettivo è restare in testa".

Leggi anche: Charles, 110 all’università della Formula 1

Foto copertina media.ferrari.com