Luigi Mazzola ha commentato alla trasmissione Race Anatomy - a cura di Sky Sport F1 - la strategia rischiosa di George Russell a Spa.
Questa l'analisi dell'ex ingegnere della Ferrari: "Ho sentito parlare della vittoria dell'uomo sulla tecnologia, ma vorrei precisare che il computer è sempre di supporto alla fantasia e alla creatività dell'essere umano".
"Una creatività che, in questo caso, nasce da un pilota che è in prima posizione. C'è anche da dire che hanno avuto poca possibilità di provare questo weekend".
"Russell è riuscito a portarsi a casa il traguardo, ma c'è un altro aspetto che vorrei mettere in evidenza: fare 32 giri, senza avere problemi strutturali sulle gomme, è stato un grandissimo rischio per la Mercedes", ha concluso Mazzola.
Il rischio preso da George Russell e dal team di Brackley ha pagato inizialmente in pista, ma non successivamente fuori.
La squalifica dalla gara, infatti, priva il pilota e la scuderia di una grande vittoria, ma soltanto a livello di punti ottenuti e albo d'oro. La grandezza della prestazione, invece, è indelebile.
Leggi anche: Turrini a Sky: «Hamilton è una benedizione di Dio per la Ferrari. Speriamo che Vasseur...»
Leggi anche: Ferrari: a Spa raggiunto un traguardo storico, ma il «merito» è di Russell
Leggi anche: Russell perde il trofeo, non il trionfo. Però la sua Mercedes sottopeso...
Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Russell