Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/07/2024 19:30:00

Perchè la vettura di Russell era sottopeso? Occhi puntati sulla strategia


News di Prisca Manzoni

Sono bastate poche ore per far cambiare il vento in casa Mercedes: prima una clamorosa doppietta, con Russell che vince dalla sesta casella dopo un incredibile gioco d'azzardo, e poi la squalifica del britannico per un problema tecnico. La sua vettura, infatti, era di un chilo e mezzo sotto gli standard del regolamento, e i tecnici della Mercedes non hanno potuto fare nulla per dibattere con i commissari. Per la squadra, però, non tutto è da dimenticare, visto che il primo posto è passato a Lewis Hamilton. 

Ma perchè la W15 si è trovata in questa situazione? Ruth Buscombe, ex stratega dell'Alfa Romeo e oggi opinionista per F1 TV, ha detto che i motivi si possono cercare in un cambio tra l'assetto da bagnato e quello d'asciutto accaduto tra ieri e oggi, che non c'è stato modo di testare. Ricordiamo che sulle W15, dopo le libere del venerdì, è stato anche cambiato il fondo bocciando quello nuovo in favore di quello usato in Ungheria.

L'altra ragione, può essere invece l'usura delle gomme, dovuta proprio alla strategia a una sosta voluta dal pilota: anche in sede d'ispezione, infatti, si sono fatte delle prove comparative tra gli pneumatici vecchi e quelli nuovi per vedere se fossero questi i responsabili, ma il risultato non è stato reso noto. Toto Wolff ha indicato questa come soluzione più plausibile.

La terza alternativa, invece, (anche se questi fatti non si escludono l'uno con l'altro ma possono benissimo aver influito insieme) è che non avendo fatto l'in lap (ossia il giro di raffreddamento dopo la bandiera a scacchi), le gomme non abbiano tirato su dei detriti, che fanno comunque aumentare il peso di qualche grammo.

Foto copertina x.com

Leggi anche: Hamilton irato: «Anche io chiedevo una sola sosta, il team non mi ha ascoltato»

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Russell