Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/08/2024 12:15:00

Leclerc analizza la stagione: «Il team è motivato. Novità? Non so quando arriveranno»


News di Giuseppe Cianci

La prima metà di stagione della Scuderia Ferrari HP è stata caratterizzata da diversi alti e bassi. Durante i primi appuntamenti del mondiale sembrava dover essere lei la principale antagonista della Red Bull, ma poi dal Gran Premio di Spagna in poi ha perso competitività a causa degli aggiornamenti portati, e la McLaren si è imposta sul Cavallino di Maranello.

Attualmente Charles Leclerc, dopo aver ottenuto anche la sua prima vittoria della carriera a Monaco, si trova terzo in classifica e dopo Spa-Francorchamps ha analizzato la sua campagna 2024 fino ad oggi. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

L'analisi di Leclerc

Come riportato da motorsportweek, Charles Leclerc ha dichiarato: "La stagione fino ad ora è stata divisa in due fasi: la prima davvero positiva. Pensiamo di aver sfruttato al massimo il potenziale della nostra vettura e probabilmente abbiamo anche sovraperformato in alcuni fine settimana, il che è stato fantastico. Mentre nella seconda parte, quando abbiamo aggiunto le nuove parti, abbiamo faticato un po' di più con il rimbalzo, mettendoci in una situazione scomoda in cui abbiamo dovuto sperimentare un po' con il set-up e ne abbiamo pagato il prezzo molto rapidamente in termini di risultati e punti".

"Al momento, guardando alle ultime quattro o cinque gare, siamo in un momento in cui abbiamo faticato di più e sappiamo che dobbiamo migliorare il nostro potenziale perché per ora non è abbastanza buono. Nonostante questo però c'è una grande motivazione nella squadra e spero che questo momento di difficoltà sia il più breve possibile".

Durante la pausa estiva, per regolamento, le fabbriche devono rimanere chiuse, e dunque non si possono sfruttare queste settimane per produrre aggiornamenti in vista poi della seconda parte di stagione. Parlando di questo il monegasco ha concluso il suo intervento dicendo: "Appena possibile cercheremo di spingere sulle nuove parti che, ancora una volta, non so dirvi quando arriveranno e non è nemmeno sicuro che arriveranno. Stiamo lavorando alacremente per cercare di portarla il prima possibile e poi, a seconda di quando arriverà, sapremo quali gare inizieranno a vedere la luce alla fine del tunnel".

 

Leggi anche: «Sainz-Williams: parcheggio ben pagato o c'è qualcosa che non sappiamo?». L'idea di Turrini

Leggi anche: Ferrari, Vasseur cavalca l’onda dell’ottimismo. Forse anche troppo

Foto copertina www.ferrari.com