Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/08/2024 08:30:00

Steiner scherza sul suo nuovo libro: «Haas mi farà causa? Vedremo»


News di Fabrizio Parascandolo

Guenther Steiner è stato team principal della Haas dal 2016 al 2023, pur diventando davvero popolare grazie alla serie Netflix Drive To Survive.

Dopo aver scritto il suo primo libro, intitolato Surviving To Drive, ora ne ha in programma un altro, per la cui pubblicazione "la casa editrice è stata attenta".

Le parole di Steiner

L'italiano ha rivelato maggiori dettagli sulla sua nuova pubblicazione a GPBlog, affermando: “Si chiama Unfiltered [Senza filtri, ndr]. Parla della storia di Haas negli ultimi dieci anni. È la storia completa della Haas".

"Viene descritto tutto: come mi è venuta l'idea di fare il team principal, come ho cercato un investitore, come ho messo in piedi l'azienda, come abbiamo sviluppato il team e così via”.

Quando gli è stato chiesto se il proprietario della scuderia americana, Gene Haas, sarà contento del contenuto, Steiner ha risposto così: "Vedremo”.

“Ovviamente, dopo la causa [per il primo libro, ndr], la casa editrice è stata molto attenta. Almeno questo è quello che penso io. Ma è una loro responsabilità. Hanno anche dei buoni avvocati, ma speriamo non ce ne sia un'altra [di causa, ndr]”, ha aggiunto l'ex team principal.

Stando a quanto riportato da alcune indiscrezioni, ci sarebbe una causa in corso tra Guenther e il team, in quanto l'italiano avrebbe utilizzato il marchio della squadra senza permesso

Per questo motivo, la Haas ha avviato una causa legale nei suoi confronti, chiedendo un risarcimento che ammonta a diversi milioni di dollari. Vedremo come andrà a finire con la pubblicazione di Unfiltered...

 

Leggi anche: Hamilton alla Ferrari, Villeneuve: «Può vincere il Mondiale, non se ne pentirà»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc si racconta: «Niente ti prepara a momenti così difficili»

Leggi anche: F1, Hamilton costretto a correggere delle «str***ate» nel film di Brad Pitt

Leggi anche: «Hamilton in Ferrari? Potrà guidare come Verstappen»: il parere di Villeneuve