Se all'inizio dell'anno qualcuno avesse detto che Max Verstappen non avrebbe vinto per 5 Gran Premi di fila tutti ci saremmo messi a ridere. Quelle doppiette della Red Bull in Bahrain e in Arabia avevano cancellato ogni speranza di un Mondiale competitivo, ma nel giro di pochi mesi la musica è cambiata. La McLaren, Mercedes e, in parte, anche la Ferrari stanno infastidendo il team di Milton Keynes, che si trova sommerso da difficoltà inaspettate. Ora il Mondiale sembra tornato ad essere avvincente, con vincitori diversi e prestazioni imprevedibili, e la caccia al titolo Costruttori è aperta.
Tuttavia, per Ivan Capelli si può rendere questa Formula 1 ancora più avvincente, introducendo una piccola modifica. "Manca l'imprevisto, che non è solo il meteo. Manca ad esempio il poter usare la fantasia che, magari con scelte controcorrente, però ti potrebbe dare quelle possibilità di ben figurare che oggi non sono concesse. Una delle prime cose che mi vengono in mente, a costo zero fra l'altro, è la possibilità di aprire il Parco chiuso la domenica mattina per consentire alle squadre di modificare solamente gli assetti. Niente di più, niente di meno. Sono certo che vedremmo risultati diversi a fine gara per cui, come è capitato a me, riuscire ad andare sul podio anche guidando per una squadra di secondo piano. Si tratta in parole povere di poter pescare, con scelte pensate, quel jolly che invece oggi non c'è nel mazzo", ha spiegato l'esperto a Netweek Monza.
Foto copertina x.com