Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/09/2024 11:15:00

Briatore categorico sul futuro dell'Alpine: «De Meo non vuole vendere la scuderia»


News di Giuseppe Cianci

L'avvicendamento del personale tecnico, il calo delle prestazioni e le lotte interne all'organizzazione hanno segnato un anno turbolento per la squadra Alpine di F1, tanto che nei mesi scorsi si vociferava anche di una possibile vendita della scuderia. Inoltre, De Meo vorrebbe anche cessare la produzione dei motori di F1 a Viry-Chatillon in favore di un accordo con gli altri motoristi del paddock.

Nonostante tutto però, come riportato anche da motorsportweek, il consigliere della scuderia Alpine di Formula 1 Flavio Briatore ha escluso categoricamente una vendita della squadra, affermando che l'amministratore delegato del Gruppo Renault Luca De Meo non vuole vendere. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Briatore parla dell'Alpine

Flavio Briatore ha dichiarato: "Se ne avessimo l'opportunità, compreremmo un'altra squadra e metterei un direttore generale. Una cosa è molto chiara. Luca de Meo non vuole mai vendere la squadra. Questione conclusa". Tutto il trambusto però non sta facendo altre che attirare l'attenzione di Andretti che da diversi mesi ormai cerca invano un modo per entrare in Formula 1.

Intanto non producendo più un proprio motore la scuderia francese risparmierà quasi 90 milioni di dollari l'anno, anche se i dipendenti di Viry si sono opposti a questa decisione presentandosi in autodromo a Monza durante il weekend di gara per protestare pacificamente: "Non capiamo cosa giustifichi l'uccisione di questa entità d'élite che è il sito di Viry-Chatillon e il tradimento della sua leggenda e del suo DNA con l'innesto di un cuore Mercedes nella nostra auto di F1 Alpine", si legge in una dichiarazione del Consiglio sociale ed economico dei dipendenti Alpine che, indossando una maglia bianca con il logo dell'azienda hanno protestato durante il GP italiano.

 

 

Leggi anche: L'indiscrezione - Secondo Saward è fatta: Monza rimarrà in Formula 1 ancora per molti anni

Leggi anche: Raikkonen sul nuovo Kimi della F1: «Arriva preparato. Ai miei tempi ci si buttava»

Foto copertina x.com