È ormai tutto apparecchiato per la seconda notizia bomba della stagione, ossia l'arrivo di Adrian Newey in Aston Martin. La squadra di Silverstone sta attirando l'attenzione sin da stamattina, con dei richiami alla figura del progettista: prima ha cambiato le foto del suo profilo Twitter, poi ha postato un video in cui si vedono delle mani che disegnano su un piano da lavoro, alla vecchia maniera, come fa proprio l'ingegnere di Stratford. Infine ha indetto una conferenza stampa, che verrà trasmessa in mondovisione dal canale YouTube della squadra.
L'inizio è programmato per le 12:00 ora italiana.
È ufficiale! Adrian Newey è stato annunciato come shareholder e Managing Technical Partner dell'Aston Martin!
"Adrian è il più grande del mondo nel suo lavoro. Ha la passione e il desiderio di vincere, come tutte le persone qui dentro. Il mio cammino con la squadra è iniziato sei anni fa con la stessa mentalità, e nel mentre abbiamo messo insieme un fantastico team. L'obiettivo è fare degli investimenti per creare qualcosa che non è mai successo in Formula 1, con la galleria del vento più grande degli ultimi 20 anni. Ci sono tutte le premesse per avere un grande progetto", ha detto Lawrence Stroll, tronfio del suo nuovo investimento. Ma le conversazioni quando sono iniziate? "Sono anni che parlo con Adrian, e lui condivide la passione e la visione con me. Le vere negoziazioni sono iniziate quando ho sentito che avrebbe lasciato la Red Bull". E per Newey non ci saranno part-time o lavoro a remoto, come invece si vociferava nelle ultime settimane: "Lui sarà in sede sempre, a sorvegliare e dare leadership al suo team".
"Cosa mi ha portato qui? Lawrence" ha esordito ridendo Newey. "Avevo bisogno di una nuova sfida. Erano mesi che mia moglie e io abbiamo cercato di pianificare il nostro futuro. Ho preso del tempo libero per decidere e ho capito che voglio essere un progettista in Formula 1. Ho realizzato il mio sogno sin dal primo anno di lavoro e non mi aspettavo questo successo. Lawrence e io ci conosciamo da anni, ci incontravamo in palestra. Il suo entusiasmo e la sua passione sono quasi commoventi. 20 anni fa i team principal erano i proprietari, mentre Lawrence è l'unico ad essere un attivo proprietario. Questo dà un'esperienza diversa, come se tornassi dietro nel tempo. La facility qui è fantastica, sia per la tecnologia come per la comunicazione tra le persone. L'essere un shareholder è anche una prospettiva diversa da quella di cui sono abituato, e non vedo l'ora".
"Stiamo ancora aspettando le nuove regole aerodinamiche per il ciclo che verrà. Arriveranno a Gennaio, e io inizierò a lavorare circa due mesi dopo, quindi dovrò correre per stare al passo. Il 2026 è una grande opportunità, un reset per tutti", ha concluso poi l'ingegnere.