Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/09/2024 08:00:00

Leclerc incanta, Sainz spreca: Ferrari doveva bloccare la prima fila. Analisi telemetria


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Nonostante una straordinaria pole position di Charles Leclerc, la Ferrari non è riuscita a conquistare l'intera prima fila della griglia di partenza per il Gran Premio dell'Azerbaigian: ecco dove Carlos Sainz poteva - e forse doveva - fare di meglio.

La Ferrari è stata la monoposto più veloce nelle qualifiche del Gran Premio dell'Azerbaigian, ma soltanto nelle mani di Charles Leclerc.

Il monegasco ha infatti conquistato una straordinaria pole position (la quarta consecutiva a Baku), rifilando più di tre decimi al primo degli inseguitori, ovvero Oscar Piastri, e quasi mezzo secondo al compagno di squadra Carlos Sainz. Analizziamo insieme la telemetria per capire dove lo spagnolo non ha sfruttato appieno il potenziale della SF-24.

Leclerc disumano, Sainz non all'altezza: i momenti chiave

Come possiamo notare dal grafico riportato qui in basso, Leclerc fa una grande differenza in due tratti della pista (cerchi verdi in sovraimpressione): la prima è la zona del castello, in cui viene fuori tutta la fiducia del pilota nella macchina; mentre la seconda è l'ultima curva, decisiva per avere la massima velocità possibile nei 20 secondi in pieno che la seguono.

Confronto tra Leclerc (linea rossa), Piastri (linea arancione) e Sainz (linea bianca) nel Q3 del GP dell'Azerbaigian

Sainz inizia il giro ottimamente: al termine del primo settore si trova quasi 2 decimi davanti a Charles, ma poi li perde interamente proprio nella zona del castello e ne paga ulteriori 2 dalla curva 16 (ultimo punto di frenata) fino al traguardo.

Piastri, invece, fa il suo con una McLaren sulla carta inferiore, e riesce nell'impresa di agguantare la prima fila; regalandosi così buone chance di successo l'indomani.

Insomma, se da una parte c'è la gioia di aver conquistato la pole con Leclerc, dall'altra per la Ferrari c'è la delusione di non aver bloccato interamente una prima fila che, forse come poche volte quest'anno, era davvero alla portata.

 

Leggi anche: UFFICIALE - LA decisione della FIA su Russell, Albon e Gasly: cambia la griglia

Leggi anche: UFFICIALE - Russell a rischio penalità, il motivo

Leggi anche: UFFICIALE - Un pilota sotto investigazione, ma la colpa è della squadra: i dettagli

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Leclerc

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.f1-tempo.com