Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/09/2024 21:17:00

Hamilton sulle qualifiche di oggi: «Lo stesso sabato di sempre»


News di Flavia Delfini

Poche ore fa si sono svolte le qualifiche che hanno determinato la griglia di partenza per la gara del Gran Premio d'Azerbaijan di domani. Oggi la Mercedes non è riuscita a fare meglio del quinto posto di George Russell e del settimo di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha avuto maggiori difficoltà a portare gli pneumatici nella giusta finestra di utilizzo, finendo a 0,4 secondi dal compagno di squadra.

Le difficoltà di Hamilton sono proseguite anche sabato, facendogli perdere il confronto diretto con Russell. È solo la seconda volta nella sua carriera in F1, dopo il 2014, che perde una qualifica contro un compagno di squadra.

Hamilton ha commentato con queste parole la sua qualifica:

 “Lo stesso sabato di sempre”.

 “La stessa cosa che succede ogni sabato. Ieri la macchina era fantastica, le sensazioni erano ottime. Onestamente, credo che oggi avrebbe potuto essere almeno in seconda fila. Oggi le gomme non hanno funzionato per tutto il giorno”.

L’opinionista di Sky Sports Bernie Collins ritiene che Hamilton sia stato sorpreso dal calo della temperatura della pista.

Ha spiegato che, mentre la Mercedes ha sperimentato diverse strategie con i suoi outlap, Hamilton è “potenzialmente più sensibile” alle condizioni della pista.

Collins ha affermato: “Penso che quattro decimi di distacco da George lo renderanno molto insoddisfatto, perché la prima persona con cui ti confronti è il tuo compagno di squadra. Certo, le condizioni sono cambiate e lui si è lamentato molto durante la sessione per la temperatura degli pneumatici. Penso che abbiano giocato un po' con l'outlap e il traffico che c'era. Non sono riusciti a mettere insieme tutti i tasselli. È difficile farlo in queste qualifiche. Soprattutto in Q3, la temperatura della pista ha subito un forte calo. Credo che questo sia ciò che forse ha messo in difficoltà Lewis, che è potenzialmente più sensibile a questo aspetto, visto che George è riuscito a farla franca”.

Il problema che ha colpito la Mercedes di Lewis Hamilton si è verificato anche alla Ferrari in diverse occasioni, confermando che queste auto si comportano in modo anomalo. L’abbassamento della temperatura può influire sull’attivazione degli pneumatici, soprattutto per un pilota molto sensibile alla guida, come Hamilton.

Foto copertina x.com

Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc a rischio penalità, il motivo