A due giorni dall'inizio del weekend di Singapore, é stato chiesto ai piloti Racing Bulls quali sono le loro aspettative e sensazioni alla vigilia del penultimo weekend in un circuito cittadino.
Il pilota australiano descrive così l'emozione di tornare a correre a Singapore:
“Mi piace molto il Marina Bay Street Circuit. È uno dei miei circuiti preferiti. L'anno scorso non ho corso qui, quindi non vedo l'ora di tornarci. È molto caldo e umido, il che rappresenta un'ulteriore sfida. Speriamo di poter fare meglio di quanto abbiamo fatto vedere a Baku. Stiamo lavorando duramente come squadra per capire questo aspetto e migliorare. Sono entusiasta di tornare su questa pista e di cercare di segnare qualche punto”.
Yuki Tsunoda, invece, descrive le insidie del circuito di Singapore e si concentra sul saper cogliere le opportunità che si presenteranno:
“Non vedo l'ora di vivere un weekend senza problemi a Singapore e, come al solito, il nostro primo obiettivo sarà quello di vedere se riusciremo a entrare in Q3, dopo esserci andati molto vicini a Baku. Singapore è una gara lunga e fisicamente molto impegnativa, non solo per il caldo e l'umidità, che in realtà non mi disturbano molto, ma anche in termini di guida, dato che non c'è tempo per riposare sulla pista che si ferma e si cambia marcia più spesso che in qualsiasi altro evento. C'è quasi sempre un passaggio di Safety Car, quindi bisogna essere pronti a sfruttare al meglio ogni opportunità. Inoltre, bisogna fare i conti con un'evoluzione della pista molto forte, anche di 3 secondi al giro dalle FP1 alle Qualifiche. Ma dall'anno scorso, quando sono state eliminate alcune delle curve lente, è più divertente da guidare”.
Il circuito di Singapore ha sempre riservato sorprese, con Safety Car e incidenti anche nell'ultimo giro o trenini di macchine soprattutto a centro gruppo che hanno di fatto congelato le posizioni, motivo per cui la qualifica sarà particolarmente importante. Inoltre, prendere la confidenza su una pista come questa sarà la chiave soprattutto per il passaggio del taglio tra Q1 e Q2. La Visa Cash App dovrà fare tutto bene per ottenere un'ottima posizione di partenza e sperare di raccogliere punti importanti.
Leggi anche: Red Bull, cos'altro deve fare Tsunoda?
Foto copertina x.com
Foto copertina x.com