Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/09/2024 09:30:00

Rosberg difende la scelta della McLaren: «Dare ordini di scuderia non è mai piacevole»


News di Giuseppe Cianci

Dopo Singapore la McLaren è salita in prima posizione nella classifica costruttori con 41 punti di vantaggio sulla Red Bull. Guardando il Campionato Piloti invece, Lando Norris si trova ancora ad inseguire Max Verstappen e il distacco tra i due è di 52 punti. Sebbene anche Piastri sia a meno di 100 punti dall'olandese, non è considerato uno sfidante realistico. La McLaren, tuttavia, ha messo in dubbio la sua scelta di utilizzare gli ordini di scuderia e non ha fornito una garanzia assoluta che Norris avrà la priorità.

L'ex pilota di Formula 1, e campione del mondo con la Mercedes Nico Rosberg, parlando della scuderia britannica ha detto che, secondo lui, la McLaren sta attraversando un periodo di forma ottimo e che l'inversione di tendenza del team, da squadra di retroguardia all'inizio del 2023 a sfidante per il campionato, sia stata "magica". Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Rosberg

Nico Rosberg, intervistato da Sky Sport F1 ha dichiarato: "È una spirale positiva, perché tutti sono felici e questo ti motiva a lavorare ancora più duramente e meglio, quindi penso che la McLaren diventerà sempre più forte. Sono in ascesa, stanno superando tutti ed è davvero magico da vedere".

"È incredibile, ma gli ordini di scuderia e la gestione dei piloti non è mai piacevole. Non è una cosa divertente da fare perché è tutta una questione di emozioni e spero che siano al top".

Il britannico ha poi concluso dicendo: "È stato troppo prematuro compromettere così tanto Oscar. Abbiamo visto che merita di poter vincere le gare e sta facendo un lavoro fantastico. Anche lui è ancora in corsa per il campionato. Può ancora matematicamente farcela se le cose vanno davvero come vuole lui. Poi a un certo punto la McLaren imporrà sicuramente degli ordini di scuderia e Oscar ha già detto che li accetterà".

 

Leggi anche: Ecco perché le prossime tre settimane saranno decisive per il Mondiale 2025

Leggi anche: Marko: «Ricciardo conosceva il suo futuro già da prima del GP di Singapore»

Foto copertina x.com