Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/10/2024 13:30:00

«Red Bull e McLaren sono i più grandi enigmi della stagione»: l'idea dell'ex Ferrari


News di Fabrizio Parascandolo

L'ex ingegnere della Ferrari, Rob Smedley, ha condiviso le proprie opinioni sulla stagione 2024, parlando della Red Bull e della McLaren.

Le parole di Smedley

Queste le parole del britannico, ospite al podcast Formula For Success"Credo che la Red Bull e la McLaren siano i più grandi enigmi della stagione".

"Credo che la Red Bull debba fare qualcosa, è chiaro che non abbia più la macchina migliore. Mi ricordo di quando dicevamo con certezza che Verstappen sarebbe stato campione del mondo nel 2024".

"Questa era la sensazione ad inizio stagione, che tutto andasse come gli anni scorsi. Poi loro [gli ingegneri della Red Bull, ndr], non direi che abbiano sbagliato, ma hanno sviluppato la macchina più lentamente [rispetto a McLaren, ndr]. Sicuramente non si sentono forti e uniti come gli scorsi anni".

"La McLaren, invece, ha cambiato mentalità, il che è stato molto importante. Poi sono stati fatti anche dei buoni cambiamenti al loro organigramma".

"Il mio dubbio sorge sul fatto che nella scorsa gestione aziendale abbiano sbagliato così tanto, mentre quello attuale con Zak Brown ed Andrea Stella sembra aver sbloccato questa magia".

"Come hanno fatto a passare dall'essere dietro di 3/4 decimi al giro ad inizio anno a vincere gare con 20 secondi di vantaggio? Com'è possibile? Come hanno fatto a farlo così velocemente, questo mi stupisce".

"Opportunità sprecate? Anche la Red Bull ci ha messo tempo per imparare a vincere, ma poi sono diventati infermabili. La McLaren ci arriverà", ha concluso Smedley.

Siete d'accordo con le dichiarazioni dell'ex Ferrari? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Ferrari, senti Patrese: «Leclerc ha buttato gare, ma con una macchina da Mondiale...»

Leggi anche: Come sta Schumacher? L'aggiornamento (inaspettato) sulle sue condizioni

Leggi anche: I tre record di Verstappen che Kimi Antonelli può battere nel 2025

Leggi anche: Schumacher-Ferrari, 18 anni fa l'ultima pagina di storia: Cina 2006