Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/10/2024 12:30:00

Leclerc fiducioso: «Nel 2025 potremo puntare al titolo. Hamilton non ha punti deboli»


News di Giuseppe Cianci

Durante il campionato 2024 la Ferrari è stata molto altalenante nelle sue prestazioni, attraversato momenti belli e brutti. Nella bacheca del monegasco quest'anno troviamo due vittorie, nove podi, ma anche molti passaggi a vuoto che rendono l'idea di quanto complicata sia stata quest'annata per la Rossa.

Le difficoltà avute tra le tappe di giugno e luglio, e i tanti punti persi da un Max Verstappen che quest'anno sembra battibile, rendono però il sogno mondiale molto complicato. Recentemente Charles è stato intervistato ai microfoni del podcast The Race ai quali si è detto fiducioso per il 2025, oltre ad essere curioso di dividere il box con Lewis Hamilton. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Leclerc

Charles Leclerc, intervistato durante il podcast The Race ha dichiarato: "Nel 2025 sarà possibile puntare al titolo. Ovviamente si tratta di un processo costante, in continua evoluzione e l'obiettivo è migliorare sempre. Quindi direi che il 2025 andrà bene, il 2026 sarà ancora meglio, così come il 2027. Ma è tutto relativo: non c'è una squadra che peggiora da un anno all'altro. Dipende dalla crescita degli altri team. Comunque da parte nostra non ho dubbi, faremo un passo avanti".

Parlando poi del suo futuro compagno di squadra Lewis Hamilton, il monegasco ha poi aggiunto: "Non sembra avere punti deboli. Sarà interessante per me imparare da lui, ma mi motiva anche mostrare di cosa sono capace a parità di macchina". 

Il ferrarista ha infine concluso il suo intervento analizzando la stagione disputata finora. Queste le sue parole: "È stata una stagione davvero contrastante dal punto di vista emotivo. Ho ottenuto le due vittorie che ho sempre sognato, ovvero Monaco e Monza. Allo stesso tempo, però, abbiamo attraversato un periodo fatto di assetti da sperimentare e una macchina molto difficile da guidare. Inoltre è stato complicato ritrovare la strada giusta. Mentirei se dicessi di essere sempre stato sicuro del nostro ritorno. Stiamo migliorando gara dopo gara, stagione dopo stagione. Ci sono un sacco di miglioramenti. Abbiamo solo bisogno di tempo per trasformarli in aggiornamenti sulla macchina".

Leggi anche: La F1 è cambiata, Horner: «Dobbiamo fare attenzione a ciò che mandiamo in produzione»

Leggi anche: La Mercedes riuscirà ad omaggiare Hamilton in quest'ultima parte della stagione?

Foto copertina www.ferrari.com