Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/10/2024 12:30:00

Arriva un altro successo per Hamilton: sarà co-chair del Met Gala


News di Prisca Manzoni

Da qualche anno a questa parte, Lewis Hamilton è di sicuro la persona più fotografa del paddock, non solo per il suo status da campione, ma anche per i suoi look creativi e spavaldi, lontani dagli standard jeans e maglietta con cui si presentano tutti gli altri. Come ha spiegato lo stesso britannico, il suo amore per la moda viene da un desiderio di esprimersi, di essere creativo, di usare la sua voce; per questo motivo, il pilota ha collaborato con delle case di moda per disegnare le sue collezioni, tra cui Tommy Hilfigher e, più di recente, Dior. 

E nel 2025, quando già sarà sotto i riflettori per il suo contratto con la Ferrari, Hamilton sarà sotto i riflettori anche nel più importante evento mondano dell'anno: il Met Gala. Quest'ultima è una sfilata di moda che si tiene a Settembre, sotto la vigilanza di Anna Wintour, la storica direttrice di Vogue USA, e di altri co-chair; tra questi, nel 2025 ci sarà, appunto, Hamilton, accanto a Pharrel Williams, ASAP Rocky e LeBron James. Il tema sarà "Superfine: Tailoring Black Style", prendendo ispirazione dal modo in cui le persone di colore hanno cambiato la moda dal 1800 a oggi. 

"Quando ho iniziato in questo sport non avevo idea di cosa sarei stato capace al di fuori del paddock. La mia routine era molto rigida, ed ero l'unico ragazzo di colore sulla griglia, non c'era nessuno a cui potevo riferirmi. Ci è voluto del tempo nella mia carriera per trovare il coraggio di sfidare i limiti nei quali mi ero confinato nel tempo. Voglio trascendere le nozioni che limitano come devo navigare nei miei spazi dove io, insieme ad altre persone di colore, siamo stati messi ai margini. Tra i bambini di colore c'era la pressione ad essere conformi, ed esprimermi con creatività era ed è un modo per uscire dalla conformità", ha detto il pilota in conferenza stampa a New York. "Hamilton, un ospite regolare dal 2015, ha trasformato un paddock vuoto di fashion a una culla di ispirazione, arrivando alle gare in look curati dalle case che lo vogliono ai suoi show in prima fila", ha scritto poi Vogue. 

Foto copertina x.com