Dopo aver vinto tutte le gare, tranne una, nel 2023, la Red Bull ha deciso di cambiare drasticamente il proprio percorso di sviluppo. Quest'anno, anziché continuare con il concetto della RB19, ha costruito una vettura basata su una filosofia diversa. La stagione è iniziata bene e sembrava potesse essere un altro anno di dominio, ma gli ultimi mesi si sono rivelati difficili per la squadra austriaca in termini di sviluppo. Questa decisione di non sviluppare ulteriormente il concetto della RB19 è stata presa perché, secondo Adrian Newey, se fossero rimasti su quell'idea, i rivali li avrebbero raggiunti. La RB20 adotta un concetto estremo, che la rende difficile da mettere a punto, motivo per cui la squadra sta affrontando diverse problematiche.
La Red Bull introdurrà una serie di aggiornamenti radicali alla RB20 prima del Gran Premio degli Stati Uniti, nella speranza che permettano a Verstappen di tornare a lottare per le vittorie. Questi aggiornamenti sono fondamentali anche in vista della prossima stagione. La Red Bull ha deciso che la RB21 non sarà una revisione completa, ma un'evoluzione dell'attuale vettura.
Christian Horner ha confermato questa strategia in un'intervista con Autosport: “Ci sono molti componenti della vettura dell'anno scorso che sono stati mantenuti quest'anno, perché con il modo in cui funziona il budget cap, a meno che non ci sia un miglioramento significativo delle prestazioni, non ha senso cambiare [il concetto]”, ha spiegato il team principal.
Il 2026 non porterà solo una nuova generazione di vetture di F1 sulla griglia di partenza, ma vedrà anche la Red Bull utilizzare le proprie unità di potenza, in collaborazione con Ford. Proprio per questo, la Red Bull ha preferito non cambiare radicalmente la filosofia della vettura del 2025.
Forse cambiare progetto non è stata una grande idea, ma se davvero erano arrivati al limite, si sono trovati "costretti" a farlo. È normale che la squadra che domina sia anche quella che ha più da perdere e quella che cerca di mantenere la situazione invariata. Tuttavia, si sono trovati a dover affrontare problematiche inaspettate. Riusciranno gli aggiornamenti previsti per Austin a risolvere i problemi della RB20?
Leggi anche: Red Bull, il tormentone continua: Lawson o Tsunoda al fianco di Verstappen nel 2025?
Foto copertina x.com