Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/10/2024 09:30:00

Martin Brundle: «Non so perché Max sta sprecando le sue energie, davvero»


News di Flavia Delfini

A Max Verstappen è stato consigliato di smettere di “sprecare energie” per protestare contro la FIA. L'organo direttivo della Formula 1 ha suscitato l'ira di Verstappen, imponendogli una sanzione di servizio sociale per aver bestemmiato durante una conferenza stampa a Singapore.

Verstappen ha definito la sua Red Bull poco performante “f*****” e questo ha spinto la FIA ad intervenire. In seguito, il campione di F1 ha manifestato il proprio dissenso rifiutandosi di rispondere adeguatamente nelle conferenze stampa, con il sostegno di Lewis Hamilton e Lando Norris.

Martin Brundle, di Sky Sports, consiglia a Verstappen di non sporecare le proprie energie: “Sono l'arbitro, sono la polizia, il giudice e la giuria. Non so perché Max stia sprecando le sue energie, davvero non lo so".

“Per le parolacce? È un campione del mondo, un triplo campione che presto potrebbe diventare un quadruplo campione. Che senso ha? È un modello di comportamento. Rappresenta la Formula 1, rappresenta la sua squadra, rappresenta il suo Paese. Vuole parlare come vuole”. Ma le parolacce gratuite in conferenza stampa? Davvero, è necessario?”

Il comportamento di Max durante la conferenza stampa a Singapore potrebbe essere stato esagerato, ma deve essere contestualizzato. La FIA ha "vietato" l'uso di parolacce durante i team radio, ma ciò non è realistico durante il culmine di un Gran Premio. Se la FIA preferisce non diffondere quel tipo di linguaggio, potrebbe semplicemente scegliere di non trasmetterlo. Max Verstappen detesta essere controllato, ed è per questo che ha reagito in quel modo. Esagerato? Può darsi ma lui é così e nel bene o nel male é sempre rimasto fedele a sé stesso, cercare di snaturarlo vuol dire cambiare quello che lui é.

Leggi anche: Red Bull, il tormentone continua: Lawson o Tsunoda al fianco di Verstappen nel 2025?

Foto copertina x.com