Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/10/2024 00:50:00

GP Stati Uniti - Sprint pole per Verstappen, Norris quarto, ma quanti colpi di scena


Gran Premio di Giuseppe Cianci

La Formula 1 è tornata dopo tre settimane di pausa e la prima qualifica del weekend è già stata scoppiettante. Nonostante quella che si è appena conclusa varrà esclusivamente per la gara Sprint di domani sera, i colpi di scena a cui abbiamo assistito sono stati parecchi.

Partendo dal Q1, durante gli ultimi minuti disponibili Oscar Piastri ha provato a migliorare il suo tempo, oltrepassando però i limiti della pista e costringendo dunque la direzione gara a eliminare il suo crono, causandone così la sua eliminazione. Oltre a quella dell'australiano, un'altra esclusione di livello è stata quella del thailandese Alexander Albon, arrivata per mano del suo compagno di squadra Franco Colapinto che, nonostante non avesse mai guidato sulla pista texana, si è dimostrato davvero in forma al volante della monoposto britannica.

Oltre ad Albon e a Piastri, al termine del Q1 sono stati eliminati anche Esteban Ocon, Valtteri Bottas e Guanyu Zhou.

16 Oscar Piastri McLaren
17 Esteban Ocon Alpine
18 Alexander Albon Williams
19 Valtteri Bottas Sauber
20 Zhou Guanyu Sauber

Passando in Q2 i quindici piloti rimasti sono rientrati in pista per battagliare nuovamente e cercare di conquistarsi un posto in top ten per l'ultima parte della sessione. I colpi di scena però non sono terminati, infatti al termine dei dieci minuti regolamentari, un altro nome illustre è stato costretto a terminare anzi tempo la sua qualifica. Stiamo parlando di Sergio Perez. Il messicano, a causa di diversi errori, non è riuscito a migliorarsi a sufficienza per restare tra i primi dieci e dunque partirà domani dall'undicesima piazza. Oltre al pilota Red Bull non sono riusciti ad accedere al Q3 Pierre Gasly, Lance Stroll, Fernando Alonso e il nuovo arrivato Liam Lawson.

11 Sergio Perez Red Bull
12 Pierre Gasly Alpine
13 Lance Stroll Aston Martin
14 Fernando Alonso Aston Martin
15 Liam Lawson Racing Bulls

I dieci piloti rimasti si sono poi scontrati fino all'ultimo metro alla caccia della pole position. Nonostante le due Mercedes siano scese in pista con molto anticipo rispetto a tutti gli altri, George Russell ha effettuato un giro cronometrato davvero superlativo che lo aveva mantenuto in pole per tutta la durata della sessione. Il suo compagno Lewis Hamilton è invece stato sfortunato in quanto durante il suo tentativo ha trovato prima una bandiera gialla nel secondo settore, e poi ha commesso un errore che lo ha costretto ad abortire. Il britannico poi non si è nemmeno rilanciato per provarci nuovamente poiché sulla sua vettura aveva imbarcato la quantità di carburante necessaria solo per un unico tentativo.

A pochi secondi dall'esposizione della bandiera a scacchi la pole position è poi stata conquistata dal tre volte campione del mondo Max Verstappen che ha concluso facendo segnare un crono di 1:32.833, staccando Russell di soli 12 millesimi. Il britannico nonostante tutto partirà però dalla seconda piazza. A chiudere il podio della Sprint Qualifing ci ha pensato Charles Leclerc con la sua SF-24 che ha fermato il cronometro sull'1:33.059 nonostante un errore nello snake. Di seguito vi riportiamo la classifica completa.

Leggi anche: Verstappen ritrova la (Sprint) pole: «Non partivo davanti da un po'»

Leggi anche: GP Stati Uniti: Lawson costretto a partire dal fondo