Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/10/2024 20:28:00

GP Messico, FP1: Russell al comando, segue Sainz. Contatto tra Albon e Bearman


Gran Premio di Valeria Caravella

Le FP1 del GP Messico iniziano subito con una bandiera rossa a causa di un detrito nel rettilineo, preso da Kimi Antonelli. Nel rientro al box, il team Mercedes ha provveduto a controllare la monoposto per capire se ci fossero danni al fondo, per fortuna senza conseguenze. La prima sessione vede protagonisti numerosi rookie oltre il pilota italiano: Bearman per Ferrari, O'Ward per McLaren, Drugovich per Aston Martin e Shwartzaman per Stake F1 Team. 

A poco meno di metà sessione, Albon è contro le barriere di curva 10, a causa di un contatto con Bearman. Errore del pilota Williams che ha toccato l'anteriore sinistra del pilota inglese, che aveva rallentato per farlo passare visto che Albon si trovava nel giro lanciato. A ventotto minuti dal termine il più veloce con gomma hard è Sainz, con 1:19:407.

Successivamente i piloti montano gomma soft, e il più veloce è George Russell, che ferma il crono con un ottimo tempo, 1:17:998. Secondo a tre decimi Sainz, terzo Tsunoda. Problemi per Verstappen: il tre volte campione del mondo si è lamentato di non avere potenza; viene chiamato subito al box a quattro minuti al termine della sessione, concludendo un paio di minuti prima la sessione

Le FP1 del GP del Messico si concludono con molti dubbi da chiarire: tra i problemi di Verstappen e il malcotento di Piastri, solo sesto, non soddisfatto delle prestazioni della sua McLaren. 

 

 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: UFFICIALE - Bearman ed Albon sotto investigazione, il motivo

Leggi anche: I piloti pretendono regole più chiare: le reazioni dopo Austin

Leggi anche: Perez: «Adoro il supporto in Messico». Poi spiega le difficoltà di Austin

 

Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio del Messico 2024