Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/10/2024 08:00:00

Verstappen, adesso basta: sei insopportabile, e non ne hai bisogno...


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Al Gran Premio del Messico, Max Verstappen ha superato il limite. Adesso è davvero insopportabile, e - francamente - non gli fa per niente bene...

Dopo quanto visto al Gran Premio del Messico, non abbiamo bisogno di ulteriori conferme: il modo di correre di Max Verstappen è insopportabilmente scorretto, il che fa tutt'altro che bene alla sua carriera...

Perché, Max? Non ne hai bisogno

Il pilota Red Bull si è difeso in maniera estrema su Lando Norris, forzandolo fuori dalla pista a curva 4; per poi contrattaccare poco dopo con una manovra sconsiderata e pericolosa.

La sua genialità - ironicamente, se non si fosse capito - gli è costata ben 20 secondi di penalità, che hanno rovinato il suo weekend.

D'altronde a lui va bene così: Norris non ha vinto e il suo distacco nel Mondiale (47 punti) fa sì che, a quattro gare dalla fine, il titolo sia praticamente in cassaforte; colpi di scena esclusi.

Eppure, non sarebbe stato meglio vincerlo onestamente questo campionato, senza sabotare il proprio rivale? Dimostrando di essere il migliore pur con una vettura inferiore?

Parliamoci chiaro: Verstappen è un pilota fenomenale, ad oggi il migliore della sua generazione, e forse della griglia, nonché già tra i più grandi di sempre a soli 27 anni.

Per quale motivo non può accettare di essere superato dal suo avversario per il titolo, quando non aveva comunque il ritmo per stargli davanti? L'ossessione di essere il più forte è apprezzabile, ma non quando sfocia in scorrettezza allo stato puro.

Insomma, sarebbe decisamente più bello se un domani Verstappen venisse ricordato come "Super Max", piuttosto che come "Versbatten". Ma se questo è l'andazzo...

 

Leggi anche: Ferrari, Turrini sogna: «Non svegliatemi. Mondiale Costruttori? Si può fare»

Leggi anche: Ferrari ha la miglior coppia di piloti? Il dato eloquente

Leggi anche: GP Messico - La FIA interviene con una penalità a fine gara: i dettagli

Leggi anche: Il miglior Sainz in Ferrari? Super Max, male Norris: analisi telemetria qualifiche