Dopo la riconferma in extremis prima della pausa estiva, Sergio Perez sembrava tranquillo del suo futuro, sapendo di avere un'altra chance. Invece, il destino aveva in serbo ancora un colpo basso per la sua carriera, dal nome di Franco Colapinto. L'argentino, infatti, è arrivato in Formula 1 e ha sorpreso tutti, conquistando ben cinque punti con la Williams. E adesso, dall'anonimato della Formula 2, dove di certo non era famoso come Bearman e Antonelli, è diventato conteso tra ben tre team.
In pole position ci sarebbe la famiglia Red Bull, la quale, stando a quanto riportato da Joe Saward, sarebbe disposta a pagare ben 20 milioni di dollari alla Williams per svincolare l'argentino dal suo contratto. D'altronde, il giovane sarebbe la risposta perfetta al dramma che stanno vivendo con Sergio Perez, ponendosi come un pilota attraente sia a livello sportivo che economico; non è un mistero che la squadra di Milton Keynes abbia deciso di tenere il messicano proprio per il suo appeal commerciale in America Latina, tra sponsor e merchandising. L'impatto si è visto bene proprio settimana scorsa, quando per tre giorni l'Autodromo di Città del Messico si sia riempito di fan in estasi, nonostante le prestazioni del loro beniamino si possano definire quasi imbarazzanti. Firmando Colapinto, la Red Bull riuscirebbe a tenere lo stesso mercato e gli stessi sponsor (settimana scorsa il ragazzo è stato avvistato mentre parlava con il CEO di Telmex, il principale sponsor di Perez al quale adesso, però, ha tagliato i fondi), senza perdere in velocità e competitività. E parlando proprio di impatto economico, Joe Saward ha riportato che questa settimana si terranno delle discussioni per riportare in auge il GP d'Argentina; l'impresa sarebbe titanica, visto lo stato dell'economia del Paese. Al momento, leggendo le dichiarazioni di Horner, Marko e lo stesso Colapinto, le opinioni sarebbero discordanti, ma il dato più eloquente potrebbe essere proprio la crisi in cui Perez sembra essere ricaduto.
Sul tavolo tra la Williams e la Red Bull c'è un'offerta molto interessante, ma non è comunque detto che la squadra di Grove possa accettare: Vowles, infatti, vorrebbe tenere il giovane come terzo pilota o, forse, come jolly in cui Sainz decida di rescindere in anticipo il suo contratto. In questo affare, il lavoro sarà in mano ai suoi manager. Per l'argentino c'è anche la possibilità di un contratto con l'Audi, sebbene il team sia più interessato a Bortoleto, e, secondo quanto riportato da AMuS, anche l'Alpine vorrebbe firmarlo come riserva. Ovviamente, questa è l'ultima possibilità, visto che Briatore ha tra le mani una line up già completa.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Herbert si difende dalle accuse di Jos Verstappen: «Noi seguiamo le regole»