Dopo aver cercato posti in Formula 1 con ogni squadra senza successo, a Mick Schumacher non è restato altro che continuare la sua avventura nel WEC per il 2025. Una carriera di tutto rispetto in una importantissima categoria del motorsport, ma non è un segreto che il tedesco voglia tornare nel campionato a ruote scoperte, forse anche per un riscatto personale. In ogni caso, il figlio d'arte gode di una buona reputazione nel mondo dell'endurance, e la stessa Ferrari lo aveva contattato per sostituire Robert Shwartzman a bordo dell'83 marchiata AF Corse. Il russo del Cavallino, infatti, sarà impegnato nel campionato Indycar con la Prema nel prossimo anno, e lascerà così un posto vuoto accanto a Robert Kubica e Ye Yifei.
Le trattative sono però sfumate per motivi economici, come riporta Kleine Zeitung, un quotidiano austriac. La Ferrari, infatti, chiedeva a Schumacher di portare dei nuovi sponsor, che il pilota non è riuscito a trovare. Di conseguenza, a bordo della Hypercar giallorossa ci sarà Phil Hanson, mentre il tedesco, probabilmente, continuerà con le stesse obbligazioni del 2024, ossia essere terza guida della Mercedes e titolare dell'Alpine nel WEC. L'ex Haas era stato contattato anche dal mondo dell'Indycar, ma tutte le offerte sono state rifiutate per restare nel motorsport europeo.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Mick Schumacher, lo zio sentenzia: «La Formula Uno non è un'opzione per lui»