Il pilota americano Ugo Ugochukwu ha vinto la Coppa del Mondo FIA Formula Regional 2024 e il 71° Gran Premio di Macao con una prestazione impeccabile. Il diciassettenne, dopo aver dominato in qualifica, e nelle due gare disputate, è diventato il primo pilota statunitense a vincere questo prestigioso evento dopo Bob Earl nel 1981.
Già dallo spegnimento dei semafori, il pilota della R-ace GP, ha condotto la corsa stando davanti a Oliver Goethe e Noel Leon, destreggiandosi tra le curve del circuito di Guia e facendo fronte alle tante safety car.
Dopo il primo giro Ugochukwu ha preso il largo assicurandosi di mettere un po' di distacco tra lui e il tedesco che lo seguiva. Nelle retrovie della griglia però, il secondo classificato nel Campionato Europeo di Formula Regional di quest'anno, James Wharton, ha tentato un sorpasso ma è andato largo in uscita e ha fermato la vettura contro la barriera, causando un'ammucchiata dietro con Kai Daryanani, Kanato Le, Tiago Rodrigues e Jett Bowling tutti bloccati e purtroppo fuori dalla gara.
Anche la monoposto numero 17 di Evan Giltaire ha toccato la vettura di Wharton, rompendo la sospensione posteriore, mentre la TGM Grand Prix di Rintaro Sato si è fermata nel corso del giro. Tutti questi incidenti hanno dunque costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa permettendo così ai commissari di pista di intervenire rimuovendo i detriti e rimettendo il sicurezza il tracciato.
La gara è poi ripresa dietro la safety car e Ugochukwu ha effettuato la sua seconda superba ripartenza, staccando Goethe, è lasciandolo in pasto a León e Slater. Tutti i piloti hanno però mantenuto la loro posizione originale senza sopravanzarsi tra di loro.
Solamente un giro più tardi la safety car è stata costretta a tornare in azione, questa volta per consentire il recupero dell'auto di Liu Riqui che era finita contro le barriere all'uscita della Police Corner.
Una volta tolta la monoposto, è stato il momento della terza ripartenza con l'asso del McLaren Driver Development Programme, che anche questa volta ha mantenuto i nervi saldi e si è tenuto dietro il pupillo della Red Bull Junior Oliver Goethe nel lungo tratto fino alla curva 3. Mentre i primi due erano tranquilli con un distacco di circa un secondo, León, terzo classificato, è stato sotto attacco da parte di Freddie Slater e questo lo ha portato ad avere un grande bloccaggio alla Lisboa. Il messicano è però riuscito a completare la curva senza nessun problema.
La quarta safety car è intervenuta a quattro giri dalla fine, quando il giapponese Sota Ogawa ha avuto un problema alla curva Mandarin e ha spento la sua auto in mezzo alla pista in attesa che venisse recuperata.
Dopo la neutralizzazione, la pressione si è dunque nuovamente riversata sul leader, che ancora una volta ha effettuato un ottimo restart e ha mantenuto la testa della corsa. Con ormai pochi giri rimasti da percorrere, nonostante gli sforzi del gruppo di inseguitori, nulla sembrava poter scalfire l'impressionante compostezza di Ugochukwu che ha poi tagliato il traguardo vincendo la gara.
Altre prestazioni degne di nota sono state quelle dei piloti che partivano più indietro, e che sono riusciti a districarsi nel caos recuperando posizioni nonostante la frammentazione della gara. Mari Boya, che partiva per ultima, ha concluso in settima posizione, mentre Tuukka Taponen, giovane promessa del Ferrari Driver Academy, è partito dalla fila posteriore e ha concluso nella top ten.
Alex Dunne ha messo a segno un paio di mosse azzeccate per risalire dalla tredicesima alla sesta posizione, mentre il suo compagno di squadra SJM Theodore Prema, Freddie Slater, neo campione della Formula 4 italiana, ha giovato il tutto per tutto nel giro finale nel tentativo di sorpassare Leon alla Lisboa e salire sul terzo gradino del podio. La scarsa aderenza in uscita dalla linea ha però messo fuori gioco il pilota britannico, che ha concluso la sua sfida a Macao nelle barriere.
In definitiva, la prima edizione della Coppa del Mondo FIA Formula Regional a Macao ha permesso ai talenti di brillare e ha fornito molti insegnamenti per gli anni a venire.
Leggi anche: GT World Cup - Macau 2024: Ferrari perde la vittoria a due giri dalla fine. Trionfa Engel
Leggi anche: Arthur Leclerc o Antonio Fuoco: chi affiancherà Charles ad Abu Dhabi?
Foto copertina x.com