Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/11/2024 15:45:00

La Mercedes entra nel WEC: il comunicato ufficiale


Altre categorie di Prisca Manzoni

Il World Endurance Championship continua ad attrarre grandi nomi dell'automobilismo mondiale, che fanno solo bene a una categoria che merita molto di più. L'ultimo marchio che ha deciso di unirsi alla griglia è la Mercedes, che correrà nella categoria LMGT3 avendo Iron Lynx come team cliente. La partnership era desiderata da entrambe le parti, visto il comune obiettivo di partecipare alla 24h di Le Mans; l'ultima volta che la squadra di Stoccarda prese parte alla prestigiosa competizione fu nel 1999. Ci sarà molto lavoro da fare per portare le due Mercedes-AMG LMGT3 a omologazione, in particolare per gli alberi di trasmissione con i sensori di coppia e l'aerodinamica, modifiche che saranno introdotte con l'anno nuovo. La classe LMGT3 del WEC seguirà alla LMGTE nel 2025, e permetterà così alle vetture GT3 di partecipare alla categoria regina dell'endurance; la Mercedes avrà la chance di sfidarsi con marchi del calibro di Ferrari, Aston Martin, BTW, Chevrolet, McLaren e Porsche. 

Per quanto riguarda i piloti, per ora Iron Lynx ha annunciato solo Claudio Schiavoni sulla macchina numero 60 e Matteo Cressoni sulla 61, entrambi dotati di grande esperienza nelle gare a ruote coperte. Il resto della line-up sarà annunciato nelle prossime settimane. "Siamo orgogliosi di dare il benvenuto al nuovo partner, Mercedes-AMG. Oltre ad essere un fantastico brand, sono motivati, determinati e affamati di succeso. Con un supporto così grande, sono sicuro che inizieremo da subito con il piede giusto e saremo competitivi dall'inizio. Non vediamo l'ora di ottenere le nuove vetture da competizione per il LMGT3 e prepararci per il 2025, il World Endurance Championship e la 24H di Le Mans. Le gare di durata sono scritte nel nostro DNA, e il WEC è il pinnacolo della competizione", ha detto Andrea Piccini, Team Principal e CEO di Iron Lynx. Non resta che vedere il frutto di questa promettente collaborazione ai test del 21 e 22 febbraio a Lusail e la 1812km del Qatar, prevista per la settimana seguente. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Le ultime settimane di Hamilton in Mercedes: la sentimentale reazione di Wolff