Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/11/2024 14:30:00

Schumacher lascia la Mercedes: «Stare fermo a guardare fa male»


News di Prisca Manzoni

Qualche giorno fa, Mick Schumacher era uscito con un messaggio criptico, nel quale diceva di "non arrendersi mai" e che "gli ostacoli lo renderanno più forte". Evidentemente, qualcosa era successo dietro le quinte (probabilmente il fallimento delle trattative con Ferrari) di cui il pilota non voleva parlare. Oggi è poi arrivata un'altra ufficialità riguardo al suo futuro, che probabilmente aveva a che fare con quelle parole: il tedesco lascerà il suo ruolo di terzo pilota per la Mercedes alla fine del 2024. Stando a quanto riportato dal team, è stato proprio il figlio d'arte a fare questa chiamata per cercare opportunità di carriera full-time, senza stare a bordo pista. 

"Sono grato a Toto e a tutto il team per le lezioni preziose che ho imparato in questi due anni, mi hanno arricchito come pilota perchè ho seguito molto di più il lato ingegneristico. Ma vedere le gare e non essere nell'abitacolo fa male. Voglio concentrarmi al 100% sulle corse, ed essere completamente impegnato nel lato sportivo. Competere è l'unica cosa che si vuole fare da piloti, ed è quello che mi fa stare bene", ha spiegato il giovane al sito della Mercedes. "Il duro lavoro di Mick, la sua determinazione e disciplina è stato fondamentale per il team negli ultimi due anni. Dal suo impegno al simulatore, ai test con le vecchie vetture fino al contributo agli ingegneri trackside non potevamo chiedere di più. Sin dal primo giorno lui si è ambientato bene con la squadra ed è amato da tutti. In ogni caso, Mick resta un pilota. Dai suoi anni in Formula 1 alle sue gare con il WEC abbiamo notato il suo talento e che merita di lottare nei campionati più famosi. In ogni caso, vorrei ringraziare Mick per il suo contributo e gli auguriamo il meglio", ha detto poi Toto Wolff. Schumacher jr, però, non ha ancora annunciato nulla riguardo il suo futuro. 

Leggi anche: Schumacher: «Cadillac punterà su un pilota americano e uno noto. Non escludo Mick»

Leggi anche: Hamilton, ritmo da vittoria a Las Vegas: dove Russell ha fatto la differenza