Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/11/2024 14:00:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Qatar 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Qui a Lusail siamo tutti in attesa che le vetture poggino le gomme sull'asfalto e diano inizio al weekend, il penultimo della stagione. Verstappen si è laureato campione del mondo per la quarta volta in carriera lo scorso GP a Las Vegas, ma il campionato non può dirsi ancora terminato dal momento che resta ancora da assegnare il titolo costruttori.

La lotta vede impegnate McLaren e Ferrari divise da 24 punti. Per il team di Woking sarà il primo match point disponibile, quindi la squadra di Maranello dovrà fare il massimo per essere insidiosa nel corso di questo appuntamento. Purtroppo avremo soltanto una sessione di libere prima di iniziare a fare sul serio con le qualifiche sprint di questa sera e la mini gara di domani. Quindi bisognerà essere concreti sin da subito.

Mentre attendiamo di immergerci nella prima e unica ora di attività in preparazione al ventitreesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 14:30 italiane.

LIVE

15:42 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 18:30 per la diretta delle Qualifiche Sprint.

Grazie per essere stati con noi.

Buon proseguimento di serata.

Marco Sassara.

15:39 - Ferrari e McLaren hanno mostrato un buon ritmo su giro secco e Verstappen è uno dei pochi ad aver provato un po' di passo gara. La Rossa di Maranello si avvia verso le qualifiche sprint come favorita. La McLaren resta vicina e siamo sicuri che entrambe le squadre daranno vita ad un confronto davvero molto serrato.

Un po' più arretrate le Mercedes e le due Red Bull

15:37 - Si conclude qui la prima e unica sessione di libere in Qatar. Tutti su gomma Soft, tranne Gasly su Medie (il francese ha utilizzato soltanto mescola C2)

Foto: Formula1.com

15:32 - Norris chiude in P2 a 4 decimi, poi subito Piastri e Sainz a quasi 6 decimi dal compagno. Seguono poi Tsunoda, Bottas, Stroll, Russell, Albon, Hamilton e Verstappen.

15:31 - Leclerc abbassa ancora il riferimento cronometrico: 1'21''953.Si tratta già del nuovo record del circuito.

15:30 - Bandiera a scacchi!

15:29 - Perez in 18° posizione a meno di 30 secondi dal termine.

15:28 - Leclerc, Norris, Piastri, Sainz, Stroll, Russell, albon, Hamilton, Verstappen e Alonso la top ten.

15:27 - Pista ancora molto sporca, con la sabbia che si alza come si oltrepassano i limiti del tracciato.

15:26 - Arriva Norris a superare il compagno di box: 1'22''378. Sainz migliora ma resta in P4: 1'22''982.

15:25 - Piastri in P2: 1'22''425

15:24 - Leclerc diventa il leader della sessione: 1'22''242, rifilato un secondo al quattro volte campione del mondo. Sainz in P2: 1'22''982.

15:23 - Stroll si inserisce in P2: 1'23''099, poi Verstappen 1'23''213, Alonso 1'23''227

15:22 - Soltanto Gasly e Hamilton devono montare gomma Soft.

15:21 - Albon balza in P3: 1'23''465

15:20 - Meno di 10 minuti al termine. Con relativa calma, i piloti stanno passando tutti alla Soft.

15:19 - Colapinto si migliora, ma resta 19°: 1'25''794

15:17 - Sainz e Leclerc hanno effettuato un giro con gomma Media nuova e sono rientrati ai box. Colapinto è il primo a montare la Soft.

15:13 - La classifica. Gomma Hard, sempre per le due Ferrari, Albon e Colapinto.

Foto: Formula1.com

15:12 - I piloti iniziano a prendere la via dei box.

15:10 - Verstappen intanto scende tantissimo con i tempi in modalità passo gara: 1'26''984

15:08 - Gasly supera Verstappen per la P4. Insistono i piloti nei loro stint a basso carico di carburante: 1'23''729.

15:07 - Sainz supera Leclerc: 1'23''068 (Hard)

15:05 - Piastri si porta in P6: 1'24''086. Verstappen gira in 1'28''140 con carburante a bordo.

15:03 - Leclerc continua a serbatoio scarico e si migliora ulteriormente: 1'23''419. Segue Sainz in 1'23''538 (entrambi su Hard usate), poi Norris in 1'23''726 su Medie usate.

15:01 - Russell fa 1'27''772, 1'27''195. Probabilmente sul ritmo della Sprint.

14:59 - Prove di passo gara per Verstappen. L'olndese ha girato in 1'29''484, 1'29''442 e 1'28''867.

14:55 - Sta tramontando il sole in Qatar. Verstappen ha lasciato i box su mescole Medie usate.

14:53 - La classifica. Gomme Hard per le Ferrari, per Albon e Colapinto. Gli altri su Medie.

Foto: Formula1.com

14:48 - Gasly in P3: 1'23''924. Sainz in P5 alle spalle di Norris: 1'24''089. Ricordiamo Ferrari su gomma Hard.

14:46 - Leclerc al comando con gomma Hard: 1'23''702, battuto il crono registrato da Verstappen nel 2023, 1'37''778.

14:46 - Tempi molto più veloci dello scorso anno. 

14:45 - Verstappen si migliora ulteriormente: 1'23''885, segue Norris 1'24''063, Russell 1'24''275. Sainz in nona e Leclerc in 11° posizione.

14:43 - Gasly scavalca Russell: 1'24''819

14:42 - Su gomma Hard abbiamo Leclerc, Albon, Sainz e Colapinto.

14:40 - Russell si prende il comando: 1'24''901, segue Norris 1'24''977

14:39 - Squillo di Leclerc: 1'25''486 (H), poi Verstappen, Gasly 1'25''652, Sainz 1'25''954

14:38 - Verstappen torna in testa: 1'25''612, terzo Perez 1'26''030.

14:37 - Tsunoda al comando: 1'25''970.

14:36 - Verstappen leader. Segue Russell in 1'26''756, Norris 1'26''791, Ocon 1'27''033, Sainz 1'27''204 (H)

14:34 - Tutte le vetture in pista. Verstappen il più veloce in 1'26''338. Perez segue in 1'27''455.

14:33 - La gomma più utilizzata al momento risulta essere la Media C2, solo le Ferrari sulle Hard C1.

14:33 - Molte vetture hanno già lasciato i box. Le due Alpine, le Ferrari, le Red Bull e in questo istante anche Piastri.

14:30 - Semaforo verde! Iniziano i 60 minuti di prove libere in Qatar!

14:26 - Il vento alza la sabbia che poi arriva e si depositita sul circuito. Nonostante l'impegno di F1 Academy e F2 nelle ore precedenti la pista risulterà ancora molto green al momento. Vedremo quanto questo potrà avere effetto sulle gomme e sulle prestazioni. Ricordiamo che la Pirelli a Lusail ha portato le mescole più dure della gamma: C1 Hard, C2 Medium e C3 Soft.

14:25 - Il cielo è sereno, e il rischio di pioggi aper la sessione è dato al 0%. C'è tuttavia un po' di vento, stimato in circa 4 m/s proveniente da Nord.

14:23 - Condizioni meteo: 26°C di asfalto, 21°c temperatura ambiente e 55% di umidità

14:20 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati.

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: 11 team dal 2026 - Ben venga per lo show, ma c'è un limite da non superare

Leggi anche: Red Bull all'altezza della situazione, ma senza Newey «Ha perso qualcosa»

Leggi anche: Le qualifiche pregiudicano i risultati di Perez, sono le gomme l'origine del problema?

Leggi anche: La Ferrari ci ha visto lungo, la convivenza tra Hamilton e Leclerc funzionerà