Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. La giornata sta passando in fretta e siamo rapidamente giunti alle sessioni di Sprint Qualifying che decreteranno la griglia di partenza per la mini-gara di domani. Leclerc giunge in SQ1 da favorito dopo aver impressionato per il suo ritmo sul giro secco durante le PL1. Il monegasco ha rifilato oltre 4 decimi a Norris che invece si vede più coinvolto in un confronto con Piastri e Sainz.
Al momento Red Bull e Mercedes risultano più staccate, ma questo potrebbe anche esser dato dal fatto che le due squadre hanno svolto un programma molto diverso rispetto gli altri là davanti. I presupposti affinché il duello tra Ferrari e McLaren possa accompagnarci per tutto l'arco del weekend ci sono tutti. A breve inizieremo a mettere sul tavolo i tasselli che ci potrebbero portare domani o al più tra una settimana a decretare il campione del mondo costruttori 2024.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione dell'ultima sprint qualifying della stagione, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 18:30 italiane.
19:26 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 15:00 di domani per assistere assieme alla Sprint Race del GP del Qatar.
Buon proseguimento di serata.
Marco Sassara.
19:23 - La Ferrari ci aveva un po' illuso nel corso delle FP1, ma quella del Qatar resta una pista pro-McLaren. Leclerc e Sainz si fermano a 3 decimi da Norris. Un bel gap da colmare in vista alla qualifica di domani sera, ma in quanto alla gara, il quadro generale resta ancora tutto da vedere dal momento che né la casa di Woking, né quella di Maranello hannogirato con carico di carburante durante le FP1.
19:18 - La classifica finale.
Foto: Formula1.com
19:16 - Sprint Pole a Lando Norris, che segue le fasi finali dal box: 1'21''012.
19:14 - Russell supera Piastri per la P2: 1'21''075, poi Sainz in P4 con 1'21''281, Leclerc 1'21''308, Verstappen 1'21''315, Hamilton 1'21''474
19:14 - Bandiera a scacchi!! Norris rientra ai box!
19:13 - Hulkenberg in P7 alle spalle di Leclerc: 1'22''088.
19:12 - Hulkenberg ha da poco lasciato i box. 1:30 al termine.
19:10 - Arriva Norris: 1'21''012. Piastri segue in 1'21''171, poi Russell 1'21''286, Verstappen 1'21''315, Hamilton 1'21''474, Leclerc 1'21''705
19:10 - Leclerc al comando: 1'21''705
19:07 - Solo Hulkenberg è rimasto ai box Da questo momento la mescola obbligatoria diventa la Soft C3
19:06 - Si accendono le luci del semaforo. Inizia la SQ3 in Qatar. 8 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il miglior piazzamento in griglia.
19:05 - Nella top ten di queste sprint qualifying troviamo 2 McLaren, 2 Mercedes, 2 Ferrari, 1 Red Bull, 1 Haas, 1 Alpine e 1 Racing Bulls.
19:02 - La classifica al termine della SQ2. Gli eliminati. 11° Alonso (Aston Martin), Albon (Williams), Bottas (Sauber), Stroll (Aston Martin), Magnussen (Haas).
Foto: Formula1.com
18:59 - Gasly si salva proprio all'ultimo secondo ed elimina Alonso.
18:59 - Bandiera a scacchi!!
18:57 - Piastri in P3: 1'21''548. Norris da l'impressione di aver rotto gli indugi.
18:56 - Norris si prende il comando: 1'21''231
18:55 - Russell primo in 1'21''488, poi Sainz 1'21''809, Leclerc 1'21''818
18:54 - Piastri al comando: 1'22''050. Poi Leclerc 1'22''130, Norris 1'22''173, Verstappen 1'22''168. Hulkenberg 1'22''416, Sainz 1'22''568
18:52 - Tutti in pista.
18:51 - Soltanto Bottas è rimasto ancora ai box
18:51 - Ferrari, Verstappen e Norris già in pista.
18:50 - Le Medie, sono ancora le mescole obbligatorie!
18:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la SQ2. 10 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la SQ3!
18:45 - Classifica SQ1. Gli eliminati: 16° Perez (Red Bull), Tsunoda (Racing Bulls), Ocon (Alpine), Zhou (Sauber), Colapinto (Williams).
Foto: Formula1.com
18:43 - Sainz in P2: 1'21''838, poi Russell 1'22''021, Verstappen 1'22''033, Hamilton 1'22''151, Leclerc 1'22''156
18:42 - Bandiera a scacchi!! Perez a rischio!
18:41 - Norris lima ulteriormente il suo crono: 1'21''356. Verstappen tenta di rispondere
18:40 - Hamilton in P8, Perez in P12.
18:39 - Russell in P2: 1'22''021
18:38 - Norris è il nuovo leader: 1'22''021. Perez in P9: 1'22''980. Hamilton in P17
18:38 - La pista è in continua evoluzione, Norris si sta migliorando.
18:37 - 1-2 Ferrari. Leclerc in testa: 1'22''156 seguito da Sainz 1'22''261, poi Verstappen: 1'22''580
18:36 - Segue Russell in 1'22''811, poi Magnussen 1'22''951
18:35 - Norris si porta al comando: 1'22''785
18:34 - Tutti in pista! Leclerc detta subito il passo 1'23''259. Verstappen in P2 1'23''291, Sainz quarto alle spalle di Bottas: 1'23''543.
18:32 - E invece la Ferrari ci stupisce. Sainz è su Medie nuove. La smarcatura è stata fatta probabilmente in vista della Sprint
18:31 - Le Ferrari hanno smarcato due set di mescola Media durante le PL1, per cui dovrebbero utilizzare delle mescole usate nel corso di questa sessione.
18:30 - Piloti obbligati ad utilizzare le Medie C2 nel corso di questa sessione.
18:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ1! 12 minuti a disposizione dei piloti per conquistare un posto nelle SQ2!
18:28 - Condizioni meteo: cielo sereno, possibilità di pioggia 0%, temperatura tracciato 22°C, ambiente 18°C, umidità 64%.
18:25 - Siamo giunti all'ultima Sprint Qualifying della stagione 2024 di F1
18:25 - Buonasera amici e amiche appassionate.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: PL1 GP Qatar - S'infiamma la lotta per il costruttori, Ferrari e McLaren si marcano strette
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Qatar 2024
Leggi anche: 11 team dal 2026 - Ben venga per lo show, ma c'è un limite da non superare
Leggi anche: Red Bull all'altezza della situazione, ma senza Newey «Ha perso qualcosa»