Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/12/2024 18:30:00

Ferrari, Leclerc: «Correre con Arthur un sogno. Sainz? Bel rapporto, insieme anche nel 2025...»


News di Alessio Ciancola

"Siamo ancora in lotta, spingeremo come matti fino all'ultimo giro della gara". Così, al termine del GP del Qatar, il team principal della Ferrari Frédéric Vasseur ha commentato la battaglia per la conquista del titolo costruttori, che la Rossa è stata capace di rimandare all'ultima gara della stagione, ad Abu Dhabi. Un titolo che, dopo 23 gare e 6 sprint, è ancora conteso tra la McLaren e la Ferrari, seconda in classifica e staccata di 21 punti: un quadro in cui l'impresa rossa appare assai complessa, ma a cui nessun membro del team vuole smettere di credere, a partire proprio dal numero uno del muretto che ha voluto tenere sotto pressione il team chiamando tutti, dai tecnici ai piloti, a dare il massimo fino alla fine, all'ultimo giro di un weekend che comunque andrà sarà speciale.

Emozioni in casa Leclerc

Il Gran Premio di Abu Dhabi, infatti, sarà un insieme di emozioni per svariati membri della Ferrari, sia perché la Scuderia tenterà di dare il tutto per tutto per conquistare, come detto, il titolo Costruttori in extremis per tornare al successo dopo svariate stagioni di digiuno. Ma oltre a questo, anche i piloti vivranno momenti speciali: Carlos Sainz alla sua ultima presenza con la tuta rossa, e Charles Leclerc che, nella prima sessione di prove libere, dividerà il box con suo fratello, Arthur. Un momento, giocoforza, memorabile per la famiglia del monegasco ma anche per la storia della F1, visto che mai due fratelli erano scesi in pista come compagni di squadra. Un momento unico su cui è stato bersagliato di domande nel corso del media day di Yas Marina.

"Sarà un momento speciale per me, Arthur e tutta la famiglia. Sappiamo quanti sacrifici hanno fatto i nostri genitori per farci correre. Io e mio fratello minore avevamo un solo sogno: quello di diventare piloti. Lui non ha avuto le mie stesse possibilità, ha dovuto interrompere la carriera per cinque anni. Domani sarà speciale anche per questo, un momento che ricorderemo per sempre. Per ora mi godo il momento. È un sogno per entrambi e tutta la mia famiglia volerà qui per godersi le FP1. Poi ci concentreremo sul fine settimana che sarà importante per il team".

Carlos e Charles: l'ultima insieme

A queste emozioni se ne aggiungeranno altre, sempre in casa Ferrari, visto che per l'ultima volta Charles Leclerc e Carlos Sainz saranno compagni di squadra, prima che lo spagnolo passerà alla Williams, già a partire dai test post-stagionali, sempre a Yas Marina. Una convivenza importante, unica a modo suo, di cui lo stesso Leclerc ha parlato.

"Negli ultimi giorni ho visto titoli sbagliati che hanno messo mie parole fuori contesto, specie perché non sentirò la mancanza di Carlos. Lo dico solo perché sarà a 20 metri di distanza nel paddock. Ho avuto un rapporto incredibile con lui, è una persona ottima. A volte abbiamo avuto problemi, è normale. Alla fine stiamo correndo per la Ferrari, ma anche per cercare di vincere gare. Ma ogni volta che c’è stato un problema, ne siamo usciti uniti e rafforzati. Abbiamo cose che condividiamo fuori della pista, sono sicuro che anche se non sarà in rosso, viaggeremo insieme per passare del tempo insieme. Gli auguro il meglio".

Leggi anche: Ferrari, dubbi sull'arrivo di Hamilton? Vasseur risponde: «Guardate cos’ha fatto...»

Leggi anche: Ferrari, Mercedes e Red Bull alleate per la conquista del titolo costruttori? Gli scenari

Foto copertina www.ferrari.com