Nonostante l'1-2 in qualifica che avvicina ancor di più il titolo alla squadra britannica, il Team Principal Andrea Stella non ha esitato a gettare acqua sul fuoco, sottolineando come servirà comunque una gestione perfetta contro una Ferrari che proverà il tutto per tutto non avendo più nulla da perdere: "Una gara porta con sè parecchie variabili che talvolta non ti aspetti. Basta guardare cos'è successo una settimana fa in Qatar, eravamo nelle condizioni di attaccare Max per la vittoria ma nello spazio di pochi giri ci siamo ritrovati ultimi. Strategia? Molto dipenderà dal comportamento delle gomme, non necessariamente sarà una gara a una o due soste. Sicuramente Leclerc cercherà di variare per provare a recuperare terreno. Charles è un pilota estremamente rapido che guida una vettura molto veloce, quindi non ci fidiamo del fatto che parta dal fondo".
Anche se mancano ancora 58 giri alla conclusione della stagione 2024, il manager italiano ha già provveduto a stilare un primo bilancio tra i risultati ottenuti sotto la sua gestione e ciò che sarà il futuro della McLaren: "Finora ho visto un team estremamente maturo, la nostra crescita è stata molto rapida in questi due anni. Abbiamo dovuto imparare molto non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per quanto riguarda l'approccio che bisogna avere nel momento in cui si scende in pista per vincere. Sono molto orgoglioso della maturità mostrata dalla squadra e, - conclude Stella - a prescindere da come andrà a finire domani, questo ci rende positivi in ottica futura".
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: McLaren, Norris: «La prima fila è un bel vantaggio, ma dobbiamo stare attenti»
Leggi anche: Piastri chiude la doppietta McLaren: «Lo scenario ideale»